Categories: Retroscena

Nkunku si prende la scena: dal PSG alla rivincita con il Lipsia, ora al Chelsea per 65 milioni

Negli ultimi anni, i talenti cresciuti nel vivaio del Paris Saint-Germain si stanno confermando tra i giovani più interessanti del panorama calcistico: da Coman fino a Mendy, passando per Ikoné e Diaby. Molto di loro, però, hanno deciso di lasciare la capitale francese, cercando fortuna altrove.


Insomma, a Parigi la gestione dei talenti del proprio settore giovanile non è mai stata eccellente. Tra i tanti gioielli fuggiti dal club, spicca il nome di Christopher Nkunku, attaccante classe 1997 che ha stupito con la maglia del Lipsia.


Approdato nel settore giovanile del Paris Saint-Germain ad appena 13 anni, il francese percorre tutta la trafila del vivaio fino a esordire in prima squadra nel 2015. Il talento del ragazzo è indiscutibile e il minutaggio continua a crescere. A luglio 2019, però, la dirigenza parigina decide di cederlo, destinazione Lipsia. È proprio qui che Christopher inizia a disegnare calcio.

Classe sublime e qualità da vendere, pian piano Nkunku si prende la scena. Al primo anno in Germania raccoglie 5 gol e 16 assist, uno score che il francese migliora ulteriormente nelle due stagioni seguenti: 7 gol e 11 assist nella stagione 2020-21, 35 gol e 20 assist in quella successiva, 23 e 9 in quella appena conclusa.


Ciò che sorprende però è il rendimento in Champions League nell’annata 2021-22: 7 reti in 6 partite, anche se il club tedesco non è poi riuscito a strappare il biglietto per la fase a eliminazione diretta. A Lipsia il francese ha finalmente trovato l’ambiente giusto per mettersi in mostra e ora è pronto a ripetersi con la maglia di Chelsea.

Per il cartellino di Nkunku, infatti, i Blues hanno sborsato la bellezza di 65 milioni di euro, necessari a pagare la clausola rescissoria dell’attaccante. Scopriremo presto se l’attaccante saprà fare altrettanto bene con il club londinese.

Davide Masi

Recent Posts

Sassuolo, Berardi: “C’era l’accordo con un top club. Sogno la Champions”

Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…

3 giorni ago

Dallinga è rinato: l’arma in più del Bologna ad un anno dall’arrivo

Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…

4 giorni ago

Napoli, scoppia il “caso Lobotka-Conte”: cosa ha detto l’agente dello slovacco

Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…

4 giorni ago

Østigård, momento d’oro al Genoa: quel duello nel mercato estivo…

Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…

5 giorni ago

Atalanta, ufficiale l’arrivo di Palladino: l’allenatore ritrova Daniel Maldini

Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…

6 giorni ago

Perché l’Empoli scartò Jan Oblak? Ecco il motivo

L'ex portiere Pelagotti svela un retroscena su Jan Oblak, scartato dal settore giovanile dell'Empoli per…

1 settimana ago