E se il prossimo difensore titolare del Milan fosse già di proprietà dei rossoneri? Stiamo parlando di Clinton Nsiala-Makengo, centrale classe 2004 della formazione Primavera di Ignazio Abate che si sta mettendo in mostra in questo avvio di stagione. La squadra di Stefano Pioli è in piena emergenza difensiva e nelle ultime uscite il giovane centrale è stato aggregato più volte in prima squadra, senza tuttavia riuscire a esordire “tra i grandi”.
Ignazio Abate, in questo inizio di stagione, non riesce a fare a meno di lui. Il classe 2004 ha giocato 12 partite da titolare in campionato e 5 in Youth League. Nsiala-Makengo è arrivato al Milan nell’estate del 2021. L’intuizione? Inutile dirlo, Paolo Maldini. L’ex direttore sportivo lo prelevò dal Nantes, a parametro zero, superando la concorrenza di diversi top club europei.
Nelle scorse due estati, Stefano Pioli lo ha portato in raduno con “i grandi”, facendolo anche esordire in amichevole. Clinton ha avuto l’occasione di imparare dai più esperti e di confrontarsi con un avversario del calibro di Olivier Giroud. Per alcuni aspetti, il suo arrivo è paragonabile a quello di Kalulu nel 2020. che si trasferì dal Lione al Milan per poco meno di 500mila euro. E chissà che anche Clinton Nsiala-Makengo non possa seguire le orme del classe 2000.
Clinton è un difensore centrale “alla vecchia maniera”, che fa della sua struttura fisica la sua arma più importante. Insieme a Jan-Carlo Simic, che è riuscito a esordire con il Milan e trovare anche il gol in Serie A, forma la coppia titolare inamovibile della formazione Primavera di Ignazio Abate. La carta d’identità e le sue prestazioni sono dalla sua parte, chissà che Pioli non possa fargli il regalo di farlo esordire nei prossimi impegni stagionali.
A cura di Fabio Basile
Credit photo: Martina Cutrona
Da giovane promessa scuola Ajax alle raffiche di gol con l'Anderlecht in Belgio: così Kasper…
La Roma ha cercato con insistenza Davide Frattesi a gennaio, ma il centrocampista ha voluto…
Aveva esordito giovanissimo, ora si è preso il Brescia: è il terzo 2005 italiano con…
Gli agenti italiani non hanno gradito le nuove norme della FIGC che regolamentano la loro…
Molte delle pratiche che siamo abituati ad osservare nel calciomercato erano già state sperimentate da…
Lo storico procuratore italiano Tiberio Cavalleri si unisce all'agenzia Epic Sports Italy di Francesco Facchinetti…