Orsolini, l’obiettivo di mercato del Milan che ha vinto la Coppa Italia

Riccardo Orsolini, ala del Bologna (Imago)
In finale non ha trovato il gol ma l’apporto di Orsolini è stato comunque decisivo per battere il Milan, che lo aveva cercato qualche mese fa
Il Milan lo aveva cercato, ma alla fine se lo è trovato con la Coppa Italia in mano dopo una finale equilibrata e tesa. Riccardo Orsolini è ormai una certezza del Bologna e del calcio italiano ed a dimostrarlo non sono soltanto le sue prestazioni in campo, ma anche gli interessamenti di numerose big, tra cui proprio i rossoneri.
Il pressing di Moncada sull’esterno rossoblù è stato davvero forte ma, di fatto, altrettanto solida è stata anche la sua volontà di restare al Bologna e, d’altra parte, anche la convinzione del club di tenerlo nonostante le offerte insistenti dei rossoneri arrivate a gennaio.
La prima arriva alla metà del mese, quando il Feyenoord non ha ancora dato una risposta positiva per la trattativa di Gimenez. I rossoneri però oltre ad una punta cercano anche un esterno e offrono al Bologna 18 milioni, più il cartellino Noah Okafor, per arrivare ad Orsolini.
Una proposta che però non smuove il club e spinge il Milan ad aumentare la posta. Passa una settimana e i rossoneri alzano il tiro. 20 milioni più il prestito di Samu Chukwueze è il massimo che i rossoneri possono offrire, ma non basta comunque. Il Bologna resta fermo sulle sue intenzioni trattenendo il proprio capitano nonostante l’eliminazione dalla Champions League.
Orsolini e le coppe del Bologna
Una scelta coraggiosa ma lungimirante, figlia di una dirigenza che non vuole più considerare il Bologna un club di media classifica ma che punta ad alzare costantemente le proprie ambizioni. Guardare al futuro trattenendo i proprio uomini piu validi.
Probabilmente in quel momento i pensieri della dirigenza erano più rivolti alla prossima Champions, quella da conquistare, che a quella appena conclusa.
E magari anche alla Coppa Italia, senza sapere che quella trattativa interrotta sul nascere si sarebbe trasformata in un incrocio storico per il Bologna qualche mese più tardi.
Anche grazie a Orsolini la squadra di Italiano è rimasta per mesi in corsa per accedere di nuovo alla Champions League conquistando, ovviamente, anche la terza Coppa Italia della sua storia. Obiettivi che stanno rendendo il Bologna una realtà sempre più solida e Orsolini uno dei suoi simboli.