Il gol contro il Verona è la conferma di quanto Orsolini abbia lottato per riprendersi il Bologna. Un sinistro al volo pieno di rabbia, grinta, ma anche tanta classe. Quella che a Riccardo non è mai mancata. Prima il poco minutaggio e infine le voci di mercato, per “Orso” sono stati mesi infiniti. Un periodo buio, in cui le difficoltà sembravano insuperabili. Ma lo sappiamo, dopo un temporale il sole tornerà sempre a splendere. E come ogni favola, anche questa storia ha un lieto fine.
“Quest’anno voglio arrivare in doppia cifra”. È inizio stagione quando Orsolini si pone un obiettivo ben preciso. E le premesse per raggiungerlo ci sono. Sì, perché l’ala del Bologna è reduce da un’annata eccellente (7 gol e 3 assist) e le aspettative sono alte. Ma qualcosa sembra non andare, e Orsolini finisce pian piano fuori dalle rotazioni di Mihajlovic. Prima a causa delle prestazioni e poi per un cambio di modulo. Il Bologna passa al 3-4-1-2, così Orsolini non trova più spazio. “Dovrà essere bravo lui a sfruttare le occasioni che gli si presenteranno perché in questa squadra non ci sono insostituibili”. Le parole di Mihajlovic confermano qualche malumore all’interno dello spogliatoio. E la soluzione più probabile è la cessione di Orsolini a gennaio.
Il club a bussare alla porta degli emiliani è il Siviglia. Le offerte degli andalusi, però, non riescono a soddisfare la dirigenza del Bologna. L’affare non si chiude, e gli spagnoli si fiondano su Jesus Corona del Porto. La rinascita di Orsolini inizia da qui. Due gol in dieci giorni e fiducia di Mihajlovic riconquistata. Grazie anche alla partenza di Barrow in Coppa d’Africa, l’esterno ex Atalanta sta finalmente tornando ai livelli mostrati lo scorso anno. Il periodo buio è ormai alle spalle, e “Orso” adesso può sorridere. Lavorando a testa bassa sognando il Mondiale. Il sole è tornato a splendere. Riccardo ora punta in alto.
Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…
Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…
Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…
Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…
L'ex portiere Pelagotti svela un retroscena su Jan Oblak, scartato dal settore giovanile dell'Empoli per…
Daniele De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. In estate l'ex capitano giallorosso ha…