Per Goran Pandev quota 100 non è la legge per andare in pensione, ma uno dei traguardi più importanti della sua carriera: i 100 gol in Serie A. Dal 7 dicembre 2003 al 21 aprile 2021: un cerchio che si è chiuso dopo quasi 18 anni dalla prima rete in massima serie. Dall’Ancona al Genoa, la società che nel 2015 lo ha riportato in Italia dopo un anno al Galatasaray.
Eppure a gennaio 2020 c’è stato chi ha provato a portar via Pandev dalla Liguria: l’Inter. Non un club qualunque nella carriera dell’attaccante, quello che nel 2001 ha deciso di investire su diciottenne macedone di talento proveniente dal Belasica. Ma non solo perché Pandev, con la maglia nerazzurra, è stato uno dei protagonisti del triplete targato Jose Mourinho.
Un tentativo che poteva far vacillare l’attaccante macedone quando, negli ultimi giorni della sessione invernale di calciomercato, è arrivata la telefonata di Piero Ausilio. L’Inter era alla ricerca di un affare last minute per mettere a disposizione di Antonio Conte un’altra prima punta e il primo nome nella lista era quello di Pandev. “Mi state prendendo in giro? Cercatene uno più giovane” le parole pronunciate dal macedone, confessate qualche mese dopo.
Alla fine i nerazzurri non comprarono nessun attaccante e Pandev rimase al Genoa. La stima di Conte nei sui confronti, però, è rimasta immutata: “Non smettere, hai ancora molto da offrire al calcio” il messaggio dell’allenatore nerazzurro al macedone dopo l’ultimo turno infrasettimanale.
Già perché la carriera di Pandev è ad un bivio: a luglio compirà 38 anni e il contratto con il Genoa scadrà il prossimo 30 giugno. Appendere gli scarpini al chiodo o continuare? Prima ci sono due compiti da portare a termini: raggiungere la salvezza con il grifone e giocare il primo, storico, Europeo con la sua Macedonia. Il futuro può attendere.
Francesco Acerbi è l'uomo decisivo per l'Inter in Champions League: ecco come è arrivato a…
Davide Frattesi è diventato importante nell'Inter con gol pesanti come contro Barcellona e Bayern, ma…
I calciatori francesi hanno scritto la storia dell'Arsenal che ora si giocherà la gara più…
La semifinale di Conference League tra Fiorentina e Betis non può che riportare alla memoria…
Quello di Anelka è l'unico trasferimento tra PSG e Arsenal, una trattativa che ha segnato…
Il Flamengo pensa a Joao Felix, trequartista del Chelsea in prestito al Milan: primi contatti…