Categories: Retroscena

L’ascesa del Papu Gomez: dai gol con Catania e Atalanta al Mondiale in Qatar 2022

Un personaggio degli anni dieci del 2000 della nostra Serie A con Catania e Atalanta è sicuramente Alejandro Gomez, detto “El Papu“. Classe 1988, di ruolo attaccante, nazionalità argentina e tanta voglia ancora di divertirsi ed emozionarsi. Dopo aver indossato la maglia del Siviglia, dove ha tagliato il traguardo delle 600 partite da professionista in occasione del derby contro il Betis, l’argentino torna a giocare in Serie A, stavolta con il Monza.


Inoltre, con la Nazionale argentina ha vinto la Copa America 2021 e soprattutto il Mondiale 2022 in Qatar, insieme a campioni come Messi e Di Maria. 


L’arrivo in Italia di Gomez e i primi gol a Catania

La prima squadra a portare in Italia Alejandro Gomez è il Catania. A scoprirlo è stato Pietro Lo Monaco, cultore del calcio argentino e che in quegli anni in Sicilia porta tanti calciatori sudamericani: basti pensare a Vargas, Izco, Barrientos o Bergessio. I primi anni del “Papu” in Serie A sono accompagnati da una crescita costante fatta da gol e assist per i compagni.

Basti pensare alle reti contro Inter, Napoli e Roma o al tunnel a Francesco Totti all’Olimpico. Gomez ha a cuore il Catania e la sua gente e nei social lo ha sempre dimostrato, pubblicando post e stories dove ricorda gli anni d’oro tra il 2010 e il 2013.


L’exploit del Papu a Bergamo e le vittorie con la Nazionale

La consacrazione definitiva del Papu però non arriva a Catania, ma a Bergamo con l’Atalanta di Gasperini. Infatti, in nerazzurro ottiene dei risultati straordinari e storici per la “dea“: dalla qualificazione in Champions League alla finale di Coppa Italia, fino ai quarti di finale contro il PSG nell’agosto 2020. Oltre a gol e assist, il Papu, che insieme a Josip Ilicic ha formato una coppia stellare dentro e fuori dal campo. è rimasto nel cuore dei tifosi bergamaschi.


Nel 2021 lascia l’Italia e approda al Siviglia, dove continua a segnare e a divertirsi esattamente come faceva in Serie A. Le sue prestazioni non passano inosservate e nell’ottobre del 2020 viene convocato da Lionel Scaloni nella Nazionale argentina. Con l'”albiceleste” vince anche una storica Copa America in Brasile, insieme a una leggenda del calcio mondiale come Lionel Messi.


Una vittoria che ha coronato una carriera importante e che ha indotto il C.T. sudamericano a convocare il Papu al vittorioso Mondiale di Qatar del 2022. E ora il ritorno in Serie A, stavolta nelle file del Monza di Palladino, che proprio su di lui ha puntato in seguito al brutto infortunio accusato da Gianluca Caprari. Chissà che con i biancorossi el Papu non ritrovi lo smalto di un tempo, aiutando il club brianzolo a ottenere risultati importanti. Sognare si può.

Federico Rosa

Recent Posts

Sancho, un’estate italiana: dal sogno Napoli al pressing della Roma

L'estate tutta italiana di Jadon Sancho: dai primi sondaggi del Napoli, all'interessamento della Juve, al…

1 giorno ago

Leoni entra nella top 5 cessioni del Parma: ecco le altre

Giovanni Leoni vola in direzione Liverpool per una cifra molto alta, entrando nella top 5…

4 giorni ago

Milan, cessioni da record: il tesoretto dei rossoneri

Milan, cessioni da record: il bottino rossonero e il confronto con le stagioni precedenti. Da…

5 giorni ago

L’Udinese batte la concorrenza: Lennon Miller firma con i bianconeri

L'Udinese batte il colpo a centrocampo: Lennon Miller, scozzese classe 2006 è pronto a mettersi…

6 giorni ago

De Winter-Milan: la percentuale che incasserà la Juventus

Koni De Winter sarà un nuovo giocatore del Milan. Il difensore è il sostituto di…

1 settimana ago

Alvaro Morata e quel feeling con l’Italia

Alvaro Morata potrebbe continuare la sua carriera in Italia. Lo aspetta il Como di Cesc…

1 settimana ago