Retroscena

Paredes al Boca? Il punto

In Argentina si rincorrono le voci che vorrebbero un ritorno di Paredes al Boca Juniors, ma la Roma ha fissato le sue condizioni

Tornare a casa o restare a Roma? Un dubbio che Leandro Paredes si sta portando dietro negli ultimi tempi e che sta tenendo in sospeso la dirigenza giallorosa. Dall’argentina in realtà sono sicuri, tornerà a casa, ma soltanto dopo il Mondiale del 2026.

Ad analizzare la situazione è il portale argentino Olè, dove si è esposta direttamente la dirigenza gialloblù, sottolineando come i tempi non siano ancora maturi per un ritorno di Paredes, nonostante la volontà di entrambi sembra essere quella di riabbracciarsi, prima o poi.

Il suo contratto con la Roma infatti scadrà nel 2026 e il Boca Juniors ha chiaramente detto di non voler interferire all’interno del rapporto fra l’ex Juventus e la Roma.

Proprio per questo motivo si aspetterà il quell’anno, quello del Mondiale, in cui scadrà anche il suo contratto.

Leandro Paredes, centrocampista Roma (imago)

SPUNTA LA CLAUSOLA PRO-BOCA NEL CONTRATTO DI PAREDES

E Paredes invece che ne pensa? Come riportato da Tuttomercatoweb il giocatore ha affermato di aver spinto per inserire una clausola esclusivamente riservata al Boca Juniors. In passato le strade fra la squadra di Buenos Aires e il centrocampista della Roma si sarebbero potute incontrare di nuovo ma le esigenze delle parti sarebbero state ancora troppo distanti fra loro.

Anche la Roma avrebbe confermato in parte la presenza di una clausola. Più che di una clausola, però, dalle parti di Trigoria si parla più di un gentleman agreement secondo cui la Roma sarebbe disposta a cedere agli Xeneizes il giocatore qualora dovessero recapitare un’offerta superiore ai 3,5 milioni, cifra spesa dai giallorossi per acquistarlo.

La risposta alla domanda iniziale dunque sembra essere chiara. Sì, Paredes tornerà al Boca, ma soltanto a determinate condizioni, quelle della Roma e soltanto quando i tempi saranno maturi per fare in modo che l’affare giovi a tutte le parti interessate.

Per adesso i giallorossi se lo godono ancora e, probabilmente potranno considerarlo ancora una pedina importante con cui costruire la rosa della prossima stagione.

 

 

Alessandro Lorenzi

Recent Posts

Quando Sartori esordì in Coppa Italia col Milan: il retroscena

Sartori ha iniziato la sua carriera da giocatore proprio nel Milan dopo essere cresciuto nel…

2 ore ago

Bologna, l’eventuale incasso della Coppa Italia per il riscatto di Casale

L'accordo tra Bologna e Lazio prevede che il riscatto di Casale avvenga ad alcune condizioni,…

2 ore ago

Mastantuono e la benedizione di Zanetti: “All’Inter…”

Franco Mastantuono sta stupendo sempre di più, il River Plate se lo gode e le…

8 ore ago

Yeremay Hernandez: il 2002 che ha stregato la Serie A

Tutto ciò che devi sapere sull'esterno spagnolo che potrà essere un grande protagonista nel prossimo…

23 ore ago

Il riscatto di Pobega al Bologna passa dal Milan

Pobega ha dedicato una tesi al Milan e ora parte del suo futuro al Bologna…

1 giorno ago

Coppa Italia, Calabria a tu per tu col passato in Milan-Bologna

Davide Calabria si prepara alla finale di Coppa Italia contro il Milan, affrontando il passato…

1 giorno ago