Un flirt lungo un’estate. Un amore sbocciato già da tempo: alla fine Paredes è diventato un giocatore della Juventus. L’ormai ex Paris Saint Germain arriva a Torino in prestito gratuito per un anno con obbligo di riscatto condizionato a 22,6 milioni più bonus. Ciò significa che la Juventus potrà acquistare il giocatore a titolo definitivo anche al mancato raggiungimento di quegli obiettivi che farebbero scattare l’opzione.
Il centrocampista argentino è stato protagonista di una trattativa che sembrava non potersi sbloccare. Oltre un mese di corteggiamento, per risvegliare un’infatuazione sopita da tempo. Lo stesso Paredes, in un’intervista a inzio giugno lo aveva confermato: “La Juventus è il club al quale sono stato più vicino in carriera. Diverse volte: prima quando ero alla Roma, poi all’Empoli e quindi allo Zenit“. Ma nello stesso mese sembrava chiudere a un’eventuale trasferimento: “Resterò al Psg – disse – non è il momento di andarmene“. Pensieri e parole, a volte estemporanei, sicuramente pronti a cambiare repentinamente.
Come due vecchi amanti alla Juventus e Paredes è bastato un contatto e si è riaccesa la fiamma. L’accordo tra la società e il giocatore era stato raggiunto già a fine luglio, quello con il Paris Saint Germain – terzo incomodo – si è fatto attendere fino al tramonto della sessione di calciomercato. Prima il no secco al prestito, poi una timida apertura, infine la capitolazione a fine estate.
L’argentino è arrivato a Torino proprio mentre all’Allianz stava per iniziare la sfida contro lo Spezia. La corsa da Caselle alla sua nuova casa per tifare i nuovi compagni, prima di scendere in campo con loro e, alla fine del primo tempo, il primo abbraccio dei suoi nuovi tifosi, esibendo la maglietta bianconera.
Ora la Juve e Paredes si sono trovati, per una storia d’amore che è finalmente cominciata. Al momento è fissato un anniversario, per vederne altri, sia il giocatore che il club dovranno raggiungere i propri obiettivi. Ma questa volta insieme
Da giovane promessa scuola Ajax alle raffiche di gol con l'Anderlecht in Belgio: così Kasper…
La Roma ha cercato con insistenza Davide Frattesi a gennaio, ma il centrocampista ha voluto…
Aveva esordito giovanissimo, ora si è preso il Brescia: è il terzo 2005 italiano con…
Gli agenti italiani non hanno gradito le nuove norme della FIGC che regolamentano la loro…
Molte delle pratiche che siamo abituati ad osservare nel calciomercato erano già state sperimentate da…
Lo storico procuratore italiano Tiberio Cavalleri si unisce all'agenzia Epic Sports Italy di Francesco Facchinetti…