Retroscena

Parma-Juventus: la partita dei Thuram

Khephren Thuram giocherà Parma-Juventus nello stadio che ha reso grande per la prima volta suo padre Lilian

Parma-Torino. Sembra il nome di una classica del ciclismo, o i due estremi di un diretto superveloce. Per i Thuram in realtà rappresenta un passaggio significativo nella storia della famiglia, di quando papà Lilian svestì la maglia gialloblù per indossare quella della Juventus. Una scelta che rende Parma-Juventus una gara speciale.

Kephren non ricorderà nulla dei suoi giorni in Emilia. Soltanto qualche mese dopo la sua nascita infatti Luciano Moggi mette di fronte agli occhi dei Tanzi gran parte dell’incasso della vendita di Zidane per convincerli a cedergli Buffon e proprio Thuram. Ci vorrà poco in realtà. Quei soldi sono una manna dal cielo per i conti della famiglia che, soltanto un anno più tardi, non riuscirà più a nascondere i propri scheletri nell’armadio di fronte ai danni del crac Parmalat.

La Juventus, d’altronde, vuole rinfrescare la propria immagine dopo la disfatta di Perugia. Cambia Ancelotti per Lippi e il primo acquisto è proprio Thuram. L’accordo arriva già nelle prime battute dell’estate, col difensore francese che va alla Juventus per 63,9 miliardi di lire.

Sono qui per vincere” dichiarerà nella prima conferenza stampa in bianconero. E ci riuscirà già alla prima stagione, riuscendo a cucirsi sul petto il primo scudetto della propria carriera, dopo aver conquistato una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e una Coppa UEFA con la maglia del Parma.

Kephren Thuram, centrocampista Juventus (imago)

Thuram torna a Parma

Kephren tornerà a giocare nello stadio che fino a ventiquattro anni fa aveva reso grande suo papà. Quello in cui aveva contribuito a rendere quella del Parma una delle favole più belle del calcio mondiale e quello in cui si guadagnò la convocazione per il Mondiale vinto nel 1998, in cui Thuram fu decisivo con la doppietta contro la Croazia che spedì la Francia in finale.

Il suo percorso è però diverso rispetto a quello di papà Lilian. La Juventus ha puntato sul suo talento a soli 23 anni, il padre ha vestito la maglia bianconera a 29 anni dopo una carriera già ricca di successi.

Il primo fa parte di un progetto che sta ancora cercando una sua fisionomia, il secondo arrivava in un contesto già maturo e pronto a vincere all’istante.

Lilian è passato per Parma prima del salto tra le grandi del calcio mondiale, Kephren da quelle parti ci passerà lunedì e, anche se sicuramente non ne avrà ricordi, quel posto potrebbe fargli uno strano effetto.

 

 

Alessandro Lorenzi

Recent Posts

Bologna, a tutto Odgaard: Sartori lo voleva all’Atalanta, ora sfida l’Inter da ex

Jens Odgaard ritrova l'Inter da ex con il Bologna: i retroscena dietro il colpo di…

10 ore ago

Moise Kean ancora decisivo. La clausola che spaventa la Fiorentina

Moise Kean sta trascinando la Fiorentina a suon di gol. Una clausola presente nel contratto…

15 ore ago

Torino-Udinese: Lucca incontra il suo passato

Il primo italiano nella storia dell'Ajax, Lorenzo Lucca, ha passato la sua giovinezza calcistica nel…

22 ore ago

I nove tedeschi della Fiorentina: da Mario Gomez a quello più pagato del XX secolo

La Fiorentina ha mostrato il proprio interesse per Thomas Muller in uscita dal Bayern, non…

1 giorno ago

Thuram-Inter: la storia della trattativa

Marcus Thuram continua a sfornare prestazioni di livello con l'Inter.. e pensare che poteva diventare…

2 giorni ago

Matias Soulé: dai possibili saluti al gol nel derby

Matias Soulé ha siglato il gol del definitivo 1-1 nel derby della Capitale. L'argentino a…

2 giorni ago