Categories: Retroscena

Un Pedri…Olimpico, il 2002 instancabile che sogna l’oro a Tokyo

Unai Simon, Pau Torres, Mikel Oyarzabal, Eric Garcia, Dani Olmo e…soprattutto Pedri. Senza dimenticare il capitano Dani Ceballos e Marco Asensio. Insomma, una Spagna…Olimpica, quella che si presenterà ai giochi di Tokyo al via dal prossimo 22 luglio.

Poteva esserci anche Sergio Ramos, come anticipato dal Ct Luis de la Fuente, ma il nuovo difensore del Psg salterà la competizione come già fatto con Euro 2020.

Spazio ai giovani e ai giovanissimi dunque, di un gruppo che ha già sfiorato la finale dell’Europeo a Wembley e ora sogna la consacrazione a Tokyo.  


Pedri, instancabile verso le 70 partite stagionali

Fra tutti, spicca ovviamente Pedri Gonzalez (qui avevamo raccontato il suo arrivo al Barcellona), che non vuole proprio pensare di finire la sua prima stagione da “big”. Iniziata il 27 settembre 2020 con i blaugrana contro il Villarreal, con il sogno di chiuderla il 7 agosto 2021 nella finale di Yokohama, che potrebbe essere la  69esima partita giocata in 11 mesi per lui. Statistiche alla mano, sarebbe uno dei giocatori con più gare disputate in una stagione nella storia del calcio

Infatti, dallo scorso settembre, Pedri ha giocato 52 partite con il Barcellona e 10 con la nazionale maggiore spagnola, di cui 6 all’Europeo, terminato con la semifinale persa contro l’Italia ma anche con la soddisfazione di essere eletto miglior giovane del torneo

 

Una grande (e giovane) Spagna sogna l’oro

In più, sabato ha esordito con l’Under 23 nell’amichevole contro i padroni di casa del Giappone, finita con il risultato di 1-1. Nonostante questo, chiaramente le “furie rosse” partono fra le favorite per la medaglia d’oro, insieme al Brasile di Dani Alves e Richarlison, campione in carica (qui tutte le squadre partecipanti). 

Per Pedri non sarà facile trovare ulteriori stimoli, specie a livello fisico, dopo una stagione massacrante. Le Olimpiadi giapponesi possono però chiudere al meglio l’anno più importante della sua vita. I complimenti di Messi e di Koeman, oltre alla prima Copa del Rey vinta ad aprile, promettono bene.  


Un oro a Tokyo potrebbe farlo entrare nella leggenda del suo Paese ancora prima del previsto. 

 

Redazione

Recent Posts

L’incrocio di destini tra Kerem Aktürkoğlu e José Mourinho

Un gol decisivo, un esonero, un trasferimento e un cambio di panchina: la storia di…

4 ore ago

Bayern Monaco-Chelsea, Jackson ritrova i blues con un particolare numero di maglia

Dopo una trattativa lunga e complessa Nicolas Jackson tornerà ad affrontare il Chelsea nel primo…

1 giorno ago

Liverpool-Atlético Madrid, lo scontro di Champions da 660 milioni

Va in scena la gara di Champions tra due regine del mercato estivo: Liverpool ed…

1 giorno ago

Il Cagliari ritrova Felici, dalle valigie in mano al gol contro il Parma

Mattia Felici ipoteca la vittoria del Cagliari segnando il 2-0 al Parma, nonostante nel finale…

4 giorni ago

Fazzini era pronto a diventare un giocatore del Napoli: il retroscena

Verso Fiorentina-Napoli: il retroscena di mercato su Jacopo Fazzini. Il centrocampista era pronto a vestire…

5 giorni ago

Juventus-Inter: dalle sfide mercato al campo

Juventus e Inter sono pronte sfidarsi sul campo, in estate la sfida sul mercato Juventus-Inter…

5 giorni ago