Categories: Retroscena

L’altra vita del Petagna imprenditore. Tra pokè, salute e innovazione

Innovare, guardare al futuro con la mente aperta. Qualcuno riesce a farlo dopo aver smesso di giocare, altri sanno cogliere le occasioni quando arrivano. Carpe diem, direbbe Orazio. Questo è il caso di Andrea Petagna, attaccante del Napoli di Spalletti che, dopo aver regalato la vittoria ai suoi contro la Sampdoria con una rovesciata, oggi ha chiuso la pratica Venezia segnando il definitivo 0-2. Ma non solo: il classe 1995 è anche il proprietario di Healthy Color, fast food salutare aperto nell’ottobre del 2019 insieme al rapper Sfera Ebbasta e allo stilista Marcelo Burlon. Non solo calcio quindi. Progetti, idee e voglia di buttarsi in una nuova avventura.   


 

 

Andrea ha scoperto un mondo nuovo, entrando in punta di piedi e con umiltà. “Ha avuto dall’inizio il giusto approccio imprenditoriale all’operazione racconta uno dei fondatori dell’agenzia che segue il progetto di Healthy Color – al tempo stesso sa delegare e riconoscere i ruoli di ogni professionista dell’azienda pur seguendo sempre da vicino e con grande attenzione il progetto e le persone del suo staff”. Essere al posto giusto al momento giusto, Petagna l’ha imparato sul campo e lo mette in pratica nella vita. Quando viene chiamato in causa, lui risponde presente. Senza essere invadente o prevaricare i ruoli. Lo ha sempre fatto in carriera.  


 

Cosa è Healthy Color

Slogan e messaggi da lanciare, la loro attività si basa anche su quello. “Sono stati molto bravi nell’indirizzare i loro followers verso un qualcosa di nuovo, ma che allo stesso tempo li porta verso un’alimentazione e uno stile di vita sani”. Parola di chi li ha seguiti e li conosce bene. Uno store a Milano, due a Roma, e nuove aperture programmate a Torino, Napoli, Trento e Parma. “Non è un semplice ristorante, né un classico fast food. È molto “pop” sia a livello di cibo che di immagine. È il modo più veloce per mangiar sano e con gusto nella frenesia delle grandi città”. Il pubblico ha apprezzato la novità e si sta approcciando con piacere alla scoperta. Innovazione come parola d’ordine, oltre a una grande capacità di saper ascoltare chi ne sa.  


 

Mangiare sano non è mai stato così colorato”. Una frase che riassume il concept del progetto. Salute, cura dell’immagine e dei dettagli. Andrea ci si dedica molto, ha entusiasmo e tanta voglia di imparare. Può essere anche una strada per il post carriera, una volta lasciato il calcio. Al momento il presente si chiama Napoli, ma la mente è sempre aperta al futuro. “Mette entusiasmo a tutti. È veramente una bella persona”. In campo e fuori. Andrea ha le idee chiare e ha tanta voglia di farsi strada. L’iter da seguire è quello giusto. Tra una rovesciata, un gol e una pokè.

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Primo gol in Bundesliga per l’italiano Chiarodia: la sua storia

Chi è Fabio Chiarodia, difensore centrale italiano del Borussia Monchengladbach e della Nazionale Under 20…

15 ore ago

Conte e il Lecce, un ostacolo per lo scudetto

Antonio Conte ha iniziato la sua carriera nel Lecce, ma nel tempo le due strade…

21 ore ago

Un tuffo nel passato per Nicolò Zaniolo

Zaniolo torna all'Olimpico da avversario: ecco quanto ha incassato la Roma dalla sua cessione Roma-Fiorentina…

2 giorni ago

Nesta lo voleva al Monza, ora Girma illumina la Reggiana: una storia da montagne russe

La storia di Natan Girma, trequartista classe 2001 della Reggiana e possibile nome mercato per…

2 giorni ago

Matheus Cunha, nel futuro c’è sempre più il Manchester United

Il Manchester United è vicino all'accordo con Matheus Cunha, punta del Wolverhampton. Su di lui…

2 giorni ago

La pazza estate di Calafiori tra Bologna, Juventus e Arsenal

Nella scorsa estate la figura di Riccardo Calafiori è stata oggetto di una vera e…

2 giorni ago