Categories: Retroscena

Piatek e la ricerca della felicità. La Salernitana potrebbe essere un’occasione di rinascita

Chissà che pensieri lo assalgono quando ripensa alle sue prime volte in Italia. Gli verrà sicuramente in mente quel Piatek che pungeva in ogni modo e lasciava a bocca aperta tutti: gol a raffica, di testa, di destro e di sinistro. All’esordio in Coppa Italia ne fa addirittura quattro con il Lecce, impressiona tutti, tanto che Ballardini e il Genoa sono convinti di aver trovato un fenomeno. Poi ne infila 9 nelle prime 8 e si guadagna la chiamata del Milan di Gattuso. Altri tempi. Arriva in rossonero con Paquetà ma, dopo un buon inizio, fatica ad ingranare. Complici tanti fattori, dal cambio di allenatore alla maledizione della 9. Da lì ha perso il posto e ha iniziato a girare. Due anni senza grandi squilli all’Hertha Berlino, poi sei mesi alla Fiorentina senza lasciare il segno. Oggi sta vivendo una nuova occasione, per dimostrare a tutti che è pronto a sparare ancora. 

 


 

 

Già, perché Krzysztof arriva in Italia, segna a ripetizione e gesteggia con un’esultanza che diventa subito cult: scivolata sotto la curva, due dita mo di pistola e si sparano due colpi verso i tifosi. In una parola bomber, ma non come lo intendiamo noi: in polacco infatti vuol dire proprio pistolero. Come è nata l’esultanza? “Istinto puro, mi è venuto da esultare così dopo i primi gol”. Oggi non vede l’ora di tornare a farlo e aspetta un’occasione dal mercato. Nicola, allenatore della Salernitana, ha dichiarato che a Piatek servirebbero “fiducia, minuti e continuità”. Proprio quello che cerca per tornare a fare quello che sa fare meglio: gol. E in Italia ce lo dovremmo ricordare bene.   


 

 

 

Piatek in Italia arriva grazie a una felice intuizione di Preziosi – allora presidente del Genoa – su assist… di Gabriele Giuffrida. “Pres guardi questo attaccante polacco, segna in ogni modo”. Preziosi – seduto sul suo dondolo ad Ibiza, davanti a un piatto di paccheri all’aragosta – se ne innamora e lo prende. Colpo di fulmine. Krzysztof aveva 23 anni, era il centravanti del KS Cracovia e aveva appena vinto la classifica cannonieri in Polonia con 21 gol. Il Genoa lo prese a 3 milioni più bonus, per poi rivenderlo sei mesi dopo a trentacinque al Milan di Gattuso. 

 

 


 

La trattativa è stata difficile, sia per l’ingaggio che per il cartellino del giocatore, ma a Salerno si sono abituati a sognare. Anche Piatek in ha sperato sempre di tornare in Serie A, dando un calcio alle ultime stagioni e ai pensieri negativi. Senza pensare a quello che poteva essere ma non è stato.

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Wesley alla Roma: la lunga trattativa che ha portato il brasiliano in Serie A

Le tappe che hanno portato Wesley a vestire la maglia della Roma: l'esterno destro brasiliano…

4 giorni ago

Camarda: dal retroscena di gennaio al brillante inizio con il Lecce

Francesco Camarda, fresco di trasferimento, si sta facendo notare nel pre-stagione del Lecce. A gennaio…

5 giorni ago

Neil El Aynaoui, lo sport nel sangue e la Roma nel destino

Neil El Aynaoui è il nuovo centrocampista della Roma: la passione per lo sport arriva…

1 settimana ago

Jacobo Ramón al Como: sulle orme di Nico Paz, da Madrid a Como

Il difensore classe 2005 arriva dal Real Madrid un anno dopo l’approdo di Nico Paz…

1 settimana ago

Santiago Lencina: il River ha una nuova stella

Dopo la cessione di Franco Mastantuono, il River Plate ha trovato una nuova stella Santiago…

2 settimane ago

Pervis Estupiñán è pronto al “ritorno” in Serie A

Il terzino sinistro ecuadoriano è pronto a diventare un nuovo giocatore del Milan  Pervis Estupinan…

2 settimane ago