Retroscena

Piccoli può essere l’acquisto più oneroso di sempre della Fiorentina

Bonus compresi, Roberto Piccoli potrebbe diventare l’acquisto più oneroso non solo dell’era Commisso ma della storia della Fiorentina.

La Fiorentina sembra aver chiuso la trattativa con il Cagliari per l’acquisizione di Roberto Piccoli per una cifra record. Alla ricerca già da qualche mese di una punta che completi il reparto offensivo, il club viola ha finalmente trovato il profilo adeguato. Un investimento a dir poco importante, dato che le cifre ci parlano di un affare da 25 milioni di euro+3/4 di bonus.

Non sono numeri banali poiché, con l’eventuale raggiungimento dei bonus, Roberto Piccoli diventerebbe l’acquisto più oneroso nella storia della Fiorentina. Al momento il primato è di Nico González, che nel luglio 2021 fu pagato 27,37 milioni di euro (dati Transfermarkt) allo Stoccarda.

Il tratto comune di questi due trasferimenti è che entrambi sono stati concretizzati durante l’era Rocco Commisso, iniziata nel giugno 2019 dopo aver acquistato la società dalla famiglia Della Valle. Nella top 5 degli acquisti più costosi nella storia del club viola, figura un altro giocatore rilevato da Commisso: è Sofyan Amrabat, arrivato dall’Hellas Verona per 19,5 milioni.

Roberto Piccoli, attaccante vicino alla Fiorentina (Imago)

Piccoli alla Fiorentina, cosa può dare il nuovo acquisto

Roberto Piccoli è stato il profilo per cui la Fiorentina ha deciso di affondare il colpo, all’interno di una ristretta lista di attaccanti. Tutti si legavano in maniera più o meno diretta a un possibile addio di Lucas Beltrán ma, dato il dilatarsi dei tempi di cessione dell’argentino, il club viola ha accelerato direttamente sul suo “sostituto”.

Sfumato Panichelli, che a fine luglio si è trasferito allo Strasburgo, tra gli obiettivi figuravano Ilenikhena del Monaco, Iōannidīs del Panathinaikos ed infine proprio Piccoli. Il classe 2001 arriverà come alternativa di lusso a Moise Kean ed Edin Džeko, con i quali si giocherà il posto da centravanti.

La scorsa stagione è stata senza dubbio la migliore per il giocatore del vivaio atalantino. Per la prima volta ha raggiunto la doppia cifra, grazie ai 10 gol segnati con il Cagliari. Ora a Firenze dovrà dimostrare di essere pronto al salto di qualità.

Simone Mastorino

Recent Posts

La folle notte in cui l’Inter soffiò Kondogbia al Milan

Una storia incredibile che ci racconta di un derby tra Inter e Milan per comprare…

4 ore ago

Verso Inter-Milan: il derby si è giocato già sul mercato

Manca poco al derby di Milano. Di seguito uno dei tanti duelli di mercato tra…

6 ore ago

Lecce, Corvino: “Non solo la Juve su Tiago Gabriel”

La pausa Nazionali si trasforma automaticamente in calciomercato: il diretto tecnico del Lecce Corvino, alimenta…

9 ore ago

Strand Larsen-Milan: dal non riscatto al gol a San Siro

Dal non riscatto del Milan al gol a San Siro contro l'Italia: l'ascesa di Jorgen…

1 giorno ago

Paratici-Milan, il ds: “Non so cosa non abbia funzionato, e non mi interessa”

Dal caso plusvalenze al Tottenham, dai mesi di stop alla trattativa con il Milan: il…

2 giorni ago

Sassuolo, Berardi: “C’era l’accordo con un top club. Sogno la Champions”

Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…

6 giorni ago