Retroscena

Piccoli può essere l’acquisto più oneroso di sempre della Fiorentina

Bonus compresi, Roberto Piccoli potrebbe diventare l’acquisto più oneroso non solo dell’era Commisso ma della storia della Fiorentina.

La Fiorentina sembra aver chiuso la trattativa con il Cagliari per l’acquisizione di Roberto Piccoli per una cifra record. Alla ricerca già da qualche mese di una punta che completi il reparto offensivo, il club viola ha finalmente trovato il profilo adeguato. Un investimento a dir poco importante, dato che le cifre ci parlano di un affare da 25 milioni di euro+3/4 di bonus.

Non sono numeri banali poiché, con l’eventuale raggiungimento dei bonus, Roberto Piccoli diventerebbe l’acquisto più oneroso nella storia della Fiorentina. Al momento il primato è di Nico González, che nel luglio 2021 fu pagato 27,37 milioni di euro (dati Transfermarkt) allo Stoccarda.

Il tratto comune di questi due trasferimenti è che entrambi sono stati concretizzati durante l’era Rocco Commisso, iniziata nel giugno 2019 dopo aver acquistato la società dalla famiglia Della Valle. Nella top 5 degli acquisti più costosi nella storia del club viola, figura un altro giocatore rilevato da Commisso: è Sofyan Amrabat, arrivato dall’Hellas Verona per 19,5 milioni.

Roberto Piccoli, attaccante vicino alla Fiorentina (Imago)

Piccoli alla Fiorentina, cosa può dare il nuovo acquisto

Roberto Piccoli è stato il profilo per cui la Fiorentina ha deciso di affondare il colpo, all’interno di una ristretta lista di attaccanti. Tutti si legavano in maniera più o meno diretta a un possibile addio di Lucas Beltrán ma, dato il dilatarsi dei tempi di cessione dell’argentino, il club viola ha accelerato direttamente sul suo “sostituto”.

Sfumato Panichelli, che a fine luglio si è trasferito allo Strasburgo, tra gli obiettivi figuravano Ilenikhena del Monaco, Iōannidīs del Panathinaikos ed infine proprio Piccoli. Il classe 2001 arriverà come alternativa di lusso a Moise Kean ed Edin Džeko, con i quali si giocherà il posto da centravanti.

La scorsa stagione è stata senza dubbio la migliore per il giocatore del vivaio atalantino. Per la prima volta ha raggiunto la doppia cifra, grazie ai 10 gol segnati con il Cagliari. Ora a Firenze dovrà dimostrare di essere pronto al salto di qualità.

Simone Mastorino

Recent Posts

Il Parma per Leoni ha rifiutato un’offerta maggiore di quella del Liverpool: il retroscena

Un'altra squadra inglese ci ha provato per Giovanni Leoni: il retroscena di mercato Il trasferimento…

3 giorni ago

Coletta al Benfica: La Roma conserva il 30% sulla futura rivendita

Il giovane talento giallorosso approda in Portogallo: la Roma punta su una futura plusvalenza grazie…

6 giorni ago

L’Udinese strappa Idrissa Gueye a mezza Premier League

Nonostante la folta concorrenza dalla Premier League, l'Udinese è riuscita ad acquistare Gueye, anche grazie…

1 settimana ago

Akanji-Inter: il vecchio pallino di Ausilio sceglie i nerazzurri

Manuel Akanji sarà un nuovo giocatore dell'Inter: lo svizzero è sempre stato un pallino di…

1 settimana ago

Solet ritrova l’Inter dopo il gol a San Siro e le attenzioni sul mercato

Oumar Solet è pronto per tornare a San Siro, dove l'anno scorso ha segnato all'Inter.…

2 settimane ago

Stengs firma con il Pisa, la Lazio su di lui la scorsa estate

Calvin Stengs sbarca in Italia e firma con il Pisa. La scorsa estate fu la…

2 settimane ago