Categories: Retroscena

Dal Lille a Genoa e Atalanta: le regine delle plusvalenze e i loro gioielli

Un’indagine condotta dal CIES Football Observatory ha messo in evidenza i bilanci di calciomercato (la semplice differenza di spesa-ricavo tra acquisti e cessioni) di tutte le squadre dei migliori cinque campionati europei. 

Mentre molte “super big” – tra cui Manchester City, United e PSG – sfiorano (o superano) il miliardo di rosso, alcuni club hanno un considerevole verde. Tre le italiane nelle prime cinque in classifica – Genoa, Udinese e Atalanta – precedute da due francesi – Lille e Lione.

Lille, +349 milioni

 


 

Regina dei guadagni, il LOSC ha incassato 668 milioni dalle cessioni, a fronte di una spesa di 319 per gli acquisti. Il verde si attesta quindi a quota 349, con partenze da record. Pensiamo ad esempio a Nicolas Pépé, direzione Arsenal per 80 milioni. Ma anche Osimhen, ceduto al Napoli per circa 75 (contropartite incluse), o Leao, passato al Milan per 29. Senza dimenticare poi – tornando indietro di qualche anno – un giovane Eden Hazard, che aveva lasciato la Francia direzione Chelsea per 35.

Lione, +247 milioni

 


 

Seconda in classifica un’altra squadra importante della Ligue 1, l’OL. 439 milioni spesi, 686 incassati, con un verde di 247. Tra le cessioni più illustri troviamo Tanguy Ndombélé, al Tottenham per 60 milioni, Ferland Mendy, al Real Madrid per quasi 50, Lacazette, all’Arsenal per 53, Tolisso, al Bayern per 41, e, infine, Bruno Guimaraes, fresco di passaggio nel Newcastle degli sceicchi per 42.

Genoa, +200 milioni

 


 

Terzo nella graduatoria europea e primo fra le italiane, il Genoa è sempre stato un club capace di pescare talenti interessanti e rivenderli a grandi cifre. Il verde di 200 milioni ne è una prova. E tra i gioielli valorizzati dai rossoblù ci sono, per esempio, Piatek e Laxalt, passati al Milan per 54 milioni in due, Rovella e Romero, alla Juve per altri 50 milioni circa, Pinamonti, all’Inter per 21, Pellegri, al Monaco per 19, e Shomurodov, alla Roma a 17,5.

Udinese, +172 milioni

 


 

Ancora Italia in questa classifica. Come Preziosi, anche la famiglia Pozzo ha fatto crescere negli anni giocatori promettenti, che ora si ritrovano in club di prima fascia. Tra questi troviamo ad esempio Rodrigo De Paul, ceduto all’Atletico Madrid per 35 milioni, Juan Musso, all’Atalanta per 20, Meret, al Napoli per 26, e – facendo un passo indietro – Handanovic, all’Inter per 15, Cuadrado, alla Fiorentina per 20, e Zielinski, al Napoli per 16.

Atalanta, +162 milioni

 


 

Quinta in classifica, l’Atalanta rappresenta uno dei massimi esempi di sostenibilità e successo. Acquisti oculati, opportunità di crescita, valorizzazione. E i risultati sono evidenti, sia sul campo che sul piano finanziario. Tra le cessioni record dei bergamaschi ci sono Kulusevski, alla Juventus per 35 milioni, Bastoni, all’Inter per 31, Kessié al Milan per circa 30 tra prestito e riscatto, Conti, sempre in rossonero per 24, Mancini e Cristante, alla Roma per un totale di 45, e infine Amad Diallo, allo United per 21.

(cifre indicative delle operazioni, fonte Transfermarkt)

Luca Bendoni

Recent Posts

Il Manchester United segue Lorenzo Lucca? La situazione

Lorenzo Lucca sta disputando una grande stagione con l'Udinese. Il Manchester United osserva l'attaccante italiano…

9 minuti ago

Inter-Bayern Monaco: avversarie in Champions e sul mercato

Inter e Bayern Monaco saranno protagoniste del quarto di finale di Champions League ma anche…

13 ore ago

Dodò: ombre sul rinnovo, una big su di lui

Il suo contratto scade nel 2027 e le parti sembrano voler proseguire, ma l'interesse del…

14 ore ago

Napoli: un big in uscita, pronto Ferguson

Domenica sarà un avversario ma è già nella lista dei desideri del Ds Manna, il…

14 ore ago

Calciomercato Arsenal, Nico Williams nel mirino

Sarà un calciomercato estivo movimentato per l'Arsenal che tra i suoi top target mette Nico…

14 ore ago

Anthony Elanga, il gioiellino che ha colpito il Manchester United

Cresciuto nel settore giovanile dei red devils nell'ultima giornata di Premier League Elanga ha segnato…

16 ore ago