Categories: Retroscena

Politano e quel gennaio di fuoco: era (quasi) della Roma, ma l’ha preso il Napoli

Lo scambio chiuso e poi saltato sull’asse Inter-Roma tra Matteo Politano e Leonardo Spinazzola è senza dubbio uno degli intrighi più suggestivi degli ultimi anni di calciomercato. Era tutto fatto: visite ok, giocatori con la penna in mano per firmare. Poi qualcosa è andato storto e non se n’è fatto nulla. Ma, come dice il detto, tra le due litiganti il terzo ha goduto: ovvero il Napoli che, negli ultimi giorni di quella finestra di mercato, ha strappato il sì dell’esterno offensivo classe ’93 e ne ha fatto un perno.


La lotta per Politano e l’incontro con il Milan

Ma andiamo con ordine. E’ il gennaio 2020, e il nome di Politano, allora all’Inter, è sulla bocca di tante squadre. La prima a farsi viva è la Fiorentina, ma i discorsi si arenano presto. E il Napoli prova ad inserirsi, proponendo un’idea di scambio che porterebbe, dall’altro lato, Fernando Llorente in nerazzurro. Porta che Ausilio e Marotta tengono aperta, mentre si fa vivo… il Milan.

Già, i rivali cittadini organizzano un incontro in sede con l’allora agente del giocatore, Davide Lippi, e strappano il . Ma manca quello dell’Inter. E i dirigenti nerazzurri hanno un’idea: intavolare uno scambio con Kessié. Il centrocampista ivoriano – che ancora non era “Il Presidente” – è da anni un pallino di Ausilio, e si pensa ad un’operazione collegata. Ma dall’altro lato non arrivano grandi aperture.


L’arrivo di Matteo Politano a Roma

Roma, è fatta

E’ qui che arriva la Roma, a proporre un altro scambio: Leonardo Spinazzola all’Inter, Matteo Politano nella capitale. Per la gioia di tutti, l’operazione si chiude: Conte ha così un esterno da 3-5-2, mentre i giallorossi riportano a casa un gioiello del proprio vivaio. I giocatori arrivano nelle rispettive città di buon mattino e sostengono le visite mediche. Al termine delle quali arrivano anche le consuete foto di rito con la sciarpa. Ma qualcosa si inceppa.

I due giocatori, con un costo di circa 25 milioni ciascuno, restano per giorni in albergo. Bloccati, in attesa di un sì che non arriva. “C’è stato un cortocircuito nella dirigenza dell’Inter”, dirà di lì a poco l’allora ds della Roma, Petrachi. “Ci vogliono tempo e riflessioni prima di chiudere un’operazione da oltre 50 milioni“, risponderà Marotta.


Tra i due litiganti, il Napoli gode

Morale: Spinazzola resta a Roma, Politano resta all’Inter. O almeno per qualche giorno. Perché intanto si riapre la pista Napoli, ma senza l’inclusione di Llorente. L’affare si chiude dopo qualche giorno di trattative: prestito di 18 mesi a 2.5 milioni con riscatto a 19 più 2 di bonus. E Gattuso trova così un jolly per il suo attacco. Che, ancora oggi, è l’arma in più di questo Napoli.

 

(foto copertina: Twitter AS Roma)

Luca Bendoni

Recent Posts

Mastantuono, il 2007 del River che ha segnato nel Superclásico

Un altro talento argentino è pronto a sbarcare in Europa: è Franco Mastantuono, 2007 del…

5 ore ago

Nico Gonzalez si sblocca: il suo arrivo alla Juventus fu una telenovela

Dopo mesi di digiuno Nico Gonzalez ha ritrovato il gol con la Juventus, la squadra…

18 ore ago

Milan, Gimenez in gol: le cifre del suo acquisto

Santiago Gimenez è tornato al gol. Lo ha fatto nell'ultimo minuto di recupero della sfida…

1 giorno ago

Frattesi e il rifiuto alla Roma per amore dell’Inter

La Roma ha cercato con insistenza Davide Frattesi a gennaio, ma il centrocampista ha voluto…

1 giorno ago

Calciomercato Torino, seguiti (ancora) Tessmann e Tchatchoua

Tessmann e Tchatchoua tornano ad essere attenzionati dal Torino, dopo che già nelle estati passate…

1 giorno ago

Inter-Roma, la sfida di Zalewski: le ultime sul riscatto

Inter-Roma è la partita di Nicola Zalewski. I nerazzurri sono orientati a riscattarlo: le cifre…

1 giorno ago