Categories: Retroscena

Porto-Milan, i protagonisti dell’ultima volta. Ecco come è andata 18 anni fa

Concentrazione, coesione e tanta voglia di stupire. Questi i principi del Milan di Pioli che arriva a Porto. L’ultimo confronto con i lusitani fu nel 2003, ben 18 anni fa. A quei tempi la musichetta della Champions era di casa per i rossoneri, ora invece mancava da 7 lunghe stagioni. È passata un’era.  

 

L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate si giocava la Supercoppa Europea, con il Milan che aveva appena vinto la Champions League in finale contro la Juventus e il Porto era campione in carica della Coppa Uefa. Finì 1-0, gol di Andriy Shevchenko e trofeo ai rossoneri.   


 

 

Le squadre quel 29 agosto erano entrambe fortissime. Da una parte in porta c’era Dida, oggi preparatore dei portieri del Milan, difeso da Simic, Nesta, Maldini e Pancaro( QUI LA NOSTRA INTERVISTA). Di Maldini oggi in campo ne potrebbe scendere un altro, Daniel. Il figlio di Paolo che ha esordito in Champions League contro il Liverpool, oggi potrebbe ritagliarsi il suo spazio magari a partita in corso. Ricambio generazionale. Sembra passata un eternità invece non sono neanche vent’anni.  

 

A centrocampo Pirlo, Gattuso, Seedorf e Rui Costa. I nomi parlano da soli. Stelle. Con Rui che, in aria di derby, sarà assist man decisivo in quell’occasione pennellando un cross dalla destra sulla testa di Shevchenko. Oggi è il direttore sportivo del Benfica, club dove è cresciuto. Soddisfazione doppia nel battere il Porto
Davanti Sheva e Pippo Inzaghi.  


 

Un’altra sfida nella sfida si è poi giocata in panchina: Mou contro Ancelotti. Il portoghese era al primo confronto della carriera contro il Milan. Mai avrebbe potuto immaginare di affrontarlo in così tante volte in futuro. Mourinho era giovane ma già vincente, Re Carlo aveva appena vinto la sua prima Champions League e ne metterà poi in bacheca altre due tra Milan e Real Madrid. Sono loro le firme sulle Champions League italiane degli ultimi vent’anni.  


 

Anche quel Porto di Josè era una squadra di campioni: da Deco, a Ricardo Carvalho fino a Paulo Ferreira e Ricardo Costa. I lusitani però non hanno mai vinto in casa contro il Milan: 8 partite, sette pareggi e una vittoria rossonera (0-1, gol di Papin nel 1992-1993). Oggi proveranno a farlo, contro un Milan che ha però dimostrato di saper essere unito e coeso nelle difficoltà.

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Reyna piace al Parma: in passato su di lui Fiorentina e Milan

Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…

4 ore ago

Juve su Rashford: a gennaio ci provarono Milan e Como

Marcus Rashford torna al centro del mercato italiano: la Juve ci pensa, in passato ci…

7 ore ago

Dall'”orange” all’azzurro: due olandesi per il Napoli

Il Napoli dopo Lang, acquista anche Beukema: due olandesi alla corte di Antonio Conte Il…

10 ore ago

Con Valentín Carboni continua la tradizione di attaccanti argentini al Genoa

Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…

1 giorno ago

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

2 giorni ago

Chi è Košpo, il 2007 del Barcellona arrivato alla Fiorentina

Il talento del Barcellona Košpo è sbarcato in Italia e verrà aggregato alla Prima Squadra…

2 giorni ago