Categories: Retroscena

Da Navas a Icardi, la situazione degli esuberi di lusso del Psg: ecco chi può partire

Chi non lotta sarà mandato via”. Queste le parole del presidente Al Khelaifi sulla situazione del Psg in vista del prossimo mercato: la rosa andrà sfoltita, andranno piazzati gli esuberi che sono tanti e di qualità. 

Il compito è affidato a Henrique e al nuovo consulente dell’area sportiva Luis Campos. Di Maria ha già salutato, ma andranno sistemate molte situazioni con ingaggi spinosi e incastri non sempre semplici da trovare. Come cambierà in estate il Psg? 

 

 

I giocatori sono tanti, forti e di qualità ce ne è a bizzeffe in ogni ruolo. Si potrebbe formare una squadra. A cominciare dalla porta, dove Keylor Navas sembra sul punto di partire. Difficile infatti che il dualismo con Donnarumma vada avanti per un altro anno, anche se il portiere del Costa Rica ha dichiarato di stare bene a Parigi e di non voler cambiare aria. Non sembra però possibile che resti a fare il secondo, quindi andrà presa una decisione.  


 

 

In Difesa

 

Anche dietro bisognerà fare delle scelte. Da Dagba, talentino delle giovanili che quest’anno ha trovato poco spazio sulla fascia destra. È chiuso da Hakimi e potrebbe decidere di andare via per trovare fiducia e minuti. In mezzo poi ci sono Kehrer e Diallo. Entrambi hanno trovato poco spazio con Pochettino e potrebbero fare le valigie, anche se sia per l’uno che per l’altro il Psg aveva investimenti importanti. Diversa invece la situazione di Kurzawa: il terzino sinistro la scorsa stagione ha giocato solo 9 minuti in Supercoppa e mai in Ligue 1. Dalla sua parte ci sono Mendes e Bernat ed è quindi impossibile rivederlo protagonista in campo ma il contratto – in scadenza nel 2024 –  lo blinda ancora a Parigi.  


 

 

 

In Mezzo

 

A centrocampo l’unico intoccabile sembra essere Verratti, gli altri invece potrebbero tutti salutare. Anche un gregario come Ander Herrera che lotta, fa legna e non molla mai. Lo stesso discorso vale per Paredes, su cui ci sono gli occhi di tante squadre tra cui anche la Juve. Non vorrebbe andare via, ma l’ultima decisione spetta alla società. Un altro che potrebbe partire è Idrissa Gueye: il centrocampista senegalese ha 32 anni e solo un altro anno di contratto. Dunque, sacrificabile. Nonostante abbia portato un buon apporto alla causa durante la stagione.  

 

 


 

In Avanti

 

Draxler e Wijnaldum dietro a Icardi. Questo il terzetto offensivo in uscita da Parigi. Il primo è un jolly, dalla trequarti in su può giocare ovunque ma da quando è arrivato al Psg il suo impiego è andato man mano sempre calando. Andare via potrebbe dargli una seconda giovinezza. Il secondo invece dei parametri zero della pazza estate 2021, scontento per lo scarso impiego iniziale e raramente davvero protagonista quest’anno. In Inghilterra sono sicuri: l’ex Liverpool è pronto a tornare proprio in Premier League, campionato dove era diventato grande. Poi c’é Mauro. Se ne parla, se ne riparla ma con lui non si sa mai. Lo scorso anno si è preso le pagine dei giornali più per le vicende extra campo che per i gol fatti, ora bisognerà vedere che deciderà di fare di comune accordo con la società. Di certo le pretendenti non mancherebbero, anche se viene da una stagione fatta di poca sostanza e tanto gossip. Anche il Monza ci sta provando. La situazione la gestisce la moglie-agente Wanda Nara, che non farà sconti a nessuno. Né a potenziali club interessati, che dovranno comunque garantire lo stesso ingaggio da 10 milioni di euro netti, bonus inclusi. Né al Psg che al limite per liberarsene subito dovrà versare i due anni di stipendi dovuti, fino a scadenza contratto. Probabilmente l’ultima parola la metterà il nuovo allenatore – che potrebbe essere l’ex Lille Galtier – che deciderà se tenerlo e dargli un ruolo centrale nel progetto o farne a meno e metterlo sul mercato. Ad ogni modo, mucha suerte Maurito. 

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Milan, Gimenez in gol: le cifre del suo acquisto

Santiago Gimenez è tornato al gol. Lo ha fatto nell'ultimo minuto di recupero della sfida…

2 ore ago

Frattesi e il rifiuto alla Roma per amore dell’Inter

La Roma ha cercato con insistenza Davide Frattesi a gennaio, ma il centrocampista ha voluto…

6 ore ago

Calciomercato Torino, seguiti (ancora) Tessmann e Tchatchoua

Tessmann e Tchatchoua tornano ad essere attenzionati dal Torino, dopo che già nelle estati passate…

6 ore ago

Inter-Roma, la sfida di Zalewski: le ultime sul riscatto

Inter-Roma è la partita di Nicola Zalewski. I nerazzurri sono orientati a riscattarlo: le cifre…

7 ore ago

Conte e Vanoli, da collaboratori ad avversari in Napoli-Torino

Napoli-Torino è anche la sfida tra Conte e Vanoli, passati da lavorare nello stesso staff…

23 ore ago

Tra il Napoli e lo scudetto c’è Elmas

Elmas ha spaccato la Serie A col Torino, ma ora una sua grande prestazione contro…

1 giorno ago