PSV-Napoli, i retroscena sulla trattativa per Noa Lang

Noa Lang, esterno del Napoli (IMAGO)
La gara di Champions tra PSV e Napoli vedrà il grande ex Noa Lang tornare ad Eindhoven. Ecco i retroscena sulla trattativa estiva.
Torna la Champions League con il secondo turno della League Phase, che vedrà affrontarsi PSV e Napoli. Quella del Philips Stadion di Eindhoven sarà certamente una partita speciale per Noa Lang, grande ex della gara. Dopo una lunga trattativa, ricca di retroscena, il giocatore si è trasferito a Napoli tra grandi aspettative.
Tutto parte dalla necessità estiva del Napoli di trovare un esterno d’attacco, tassello mancante già dalla cessione di Khvicha Kvaratskhelia a gennaio. Il casting di giocatori individuati dal DS Manna è ampio e tra questi spunta l’olandese. Il nome più caldo è però quello di Dan Ndoye. Il Napoli tratta per lo svizzero, poi con l’inserimento del Borussia Dortmund durante il Mondiale per Club si inizia ad esplorare concretamente la pista Lang, con le parti che si piacciono subito.
L’affare Ndoye invece tramonta nonostante i continui contatti con il Bologna e l’entourage del giocatore che firmerà con il Nottingham Forest. L’accordo con Lang arriva invece in breve tempo , con il classe 1999 che si riduce lo stipendio per facilitare la trattativa. Tra Napoli e PSV il tira e molla su bonus ed altri dettagli dura un paio di settimane, fino a quando il 17 luglio arriva l’ufficialità.
L’inizio di Lang al Napoli e le cifre della trattativa con il PSV
Noa Lang viene presentato nel ritiro di Dimaro dove raggiunge i compagni. Le cifre finali dell’operazione sono di 25 milioni di euro+2 di bonus, con il 10% sulla futura rivendita. Una trattativa non facile quella con gli olandesi che già a gennaio bloccarono il suo passaggio alla squadra allenata da Antonio Conte.
L’inizio in azzurro è stato sfortunato dal punto di vista del minutaggio e degli episodi. L’esterno ha giocato solo alcuni spezzoni di partita, tutti da subentrato nella parte finale della ripresa. Nella gara contro il Torino aveva trovato la rete dell’1-1 in pieno recupero, annullato però per posizione di fuorigioco.
Date le defezioni del reparto offensivo del Napoli, ad Eindhoven l’olandese potrebbe trovare spazio, là dove ha totalizzato 19 gol e 14 assist in 63 gare. Tocca a lui cercare di ripetere tali numeri e prestazioni sfornate nelle ultime due stagioni in Eredivisie. Chissà che il suo score non si possa sbloccare proprio contro la sua ex squadra.