Categories: Retroscena

Gli occhi dei top club sui due nuovi giganti croati: alla scoperta di Puljic e Vuskovic, i “nuovi Gvardiol”

Il presente è già roseo, ma il futuro potrebbe esserlo ancor di più. La Croazia sta sfornando una generazione di difensori top class: uno su tutti, Josko Gvardiol. Centrale mancino del Lipsia, “bestiale” al Mondiale di Qatar: le migliori squadre del mondo se lo contenderanno sul mercato. Classe 2002, Gvardiol rappresenta presente e futuro della nazionale croata. Ma presto potrebbe essere raggiunto da due gioielli: Luka Vuskovic e Ljubo Puljic, entrambi classe 2007.

 


Puljic (sx)

 

15 anni, struttura fisica importantissima. Entrambi superano già il metro e novanta, ma non solo: sono tecnici, intelligenti in impostazione e abili nelle chiusure. Vuskovic destro, Puljic mancino. Perfettamente complementari. E i risultati della loro coppia già si vedono nelle nazionali giovanili croate: in U16 sono titolari inamovibili (Puljic è anche il capitano), e spesso giocano in U17 da sottoetà.

 


Vuskovic

 

Giganti. Fisici già da statue, non certo da ragazzini del vivaio. Vuskovic gioca all’Hajduk Spalato, Puljic all’NK Osijek. Entrambi sono perle. Diamanti che si stanno sgrezzando e presto saranno “grandi”. A dimostrazione della tesi: Vuskovic (il cui fratello maggiore Mario gioca, nello stesso ruolo, all’Amburgo) ha già segnato in prima squadra in amichevole (Hajduk-Schalke) e è già stato titolare in Youth League, al primo e al secondo turno. Un 2007 protagonista tra i 2004 migliori d’Europa. E ha anche già segnato. Puljic, invece, porta già sulle spalle il paragone con Gvardiol, per fisicità, tecnica e piede mancino. Ma è anche più alto.

 


Vuskovic e Puljic nel mirino dei top club: dal PSG al gruppo Red Bull

Coppia d’oro, tandem del futuro. I top club lo hanno già capito: squadre come Paris Saint-Germain, Juventus, Bayern Monaco, Atalanta e il gruppo Red Bull hanno già preso informazioni, visionato i giocatori e in alcuni casi anche formulato delle prime proposte.

Tempo al tempo: i club proprietari del cartellino vogliono aspettare, ma intanto il mercato si accende e i tavoli delle trattative saranno presto aperti. Vuskovic-Puljic, teniamoli d’occhio.

Luca Bendoni

Recent Posts

Reyna piace al Parma: in passato su di lui Fiorentina e Milan

Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…

4 ore ago

Juve su Rashford: a gennaio ci provarono Milan e Como

Marcus Rashford torna al centro del mercato italiano: la Juve ci pensa, in passato ci…

7 ore ago

Dall'”orange” all’azzurro: due olandesi per il Napoli

Il Napoli dopo Lang, acquista anche Beukema: due olandesi alla corte di Antonio Conte Il…

10 ore ago

Con Valentín Carboni continua la tradizione di attaccanti argentini al Genoa

Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…

1 giorno ago

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

2 giorni ago

Chi è Košpo, il 2007 del Barcellona arrivato alla Fiorentina

Il talento del Barcellona Košpo è sbarcato in Italia e verrà aggregato alla Prima Squadra…

2 giorni ago