Rabiot vs Rowe, cosa aspettarci da Milan-Bologna

Rabiot vs Rowe, cosa aspettarci da Milan-Bologna

La lite che ha portato Adrien Rabiot e Jonathan Rowe in Italia, e il destino che li vedrà subito contro in Milan-Bologna.

“Una rissa da pub”, così aveva descritto Roberto De Zerbi ormai venti giorni fa la vicenda che ha visto come protagonisti i due nuovi volti della Serie A: Adrien Rabiot e Jonathan Rowe. Lo scorso 15 agosto i due ex Marsiglia diedero vita a un’accesissima lite al termine della partita persa dall’OM contro il Rennes.

Drastica fu la decisione del club francese, il quale mise entrambi i calciatori fuori rosa, onde evitare di condizionare l’intero ambiente, oltre che compromettere le sorti dell’intera stagione. Una scelta che indubbiamente ha scosso il calciomercato, facendo drizzare le orecchie a diversi club interessati ai due centrocampisti.

In particolare il Bologna, che già prima della vicenda seguiva da vicino il mediano inglese, non ci ha pensato due volte e nel giro di una settimana ha chiuso l’operazione. Stesse intenzioni ma con tempistiche diverse per il Milan, che solo nell’ultimo giorno di mercato, è riuscito ad accaparrarsi l’ex Juve, riaffidandolo alla guida di Max Allegri.

Lo stesso Adrien Rabiot ha spiegato durante la conferenza stampa di presentazione che l’allenatore livornese, non ha esitato a chiamarlo e provare a convincerlo subito dopo i fatti di Marsiglia.

Milan-Bologna: chance da titolare per Rabiot e Rowe?

E se il destino ha voluto che entrambi cambiassero aria e lasciassero “la cité phocenne”, lo stesso destino li farà rincontrare nella prossima giornata di Serie A: il terzo impegno del nostro campionato infatti prevede la gara tra Milan e Bologna a San Siro: un test importante, anche per capire quali sono le effettive ambizioni delle due formazioni.

Il nodo è pressocché unico: avranno una da maglia titolare? Difficile dirlo. Da Milanello filtra positività sulla condizione del francese, con quest’ultimo che ha effettuato tutta la preparazione nell’OM e collezionato una quarantina di minuti nei due impegni con la nazionale francese. Allegri dovrà sopperire a diverse mancanze in attacco e ciò potrebbe aprire uno scenario che vede Rabiot schierato come mezz’ala, e Loftus-Cheek appena dietro a Gimenez, per offrire supporto al messicano.

Anche tra le file rossoblù si respira un certo ottimismo sulla titolarità di Rowe, con l’inglese che dopo la panchina nel match contro il Como, vorrà mostrare le sue qualità. La decisione finale, ovviamente, spetta a Vincenzo Italiano che nel giorno della rifinitura deciderà se schierare dal primo minuto, o a partita in corso, l’acquisto più oneroso del club.

Milan-Bologna: sarà pace tra Rabiot e Rowe?

Titolarità o no, gli sguardi di Adrien Rabiot e Jonathan Rowe, per forza di cose, si incroceranno. Se non sarà durante la stretta di mano pre-partita, avverrà nel tunnel che porta in campo, nel riscaldamento o tramite “occhiatacce” dalle due panchine.

Chi ha giocato a calcio lo sa, in campo o in spogliatoio può succedere la qualunque, talvolta esagerando e perdendo il senso di questo sport. Ma andando nuovamente a ripescare dalla conferenza stampa di presentazione, Rabiot rassicura: “Niente di speciale. Ci siamo anche parlati quando lui ha firmato al bologna e lui al Milan. Ci siamo scritti per augurarci il meglio e dirci che ci vedremo a San Siro. Sarà bello vederlo, Jonathan è un bravo ragazzo. Quello che è successo è una cosa di spogliatoio che può succedere ovunque. non ha cambiato il rapporto che ho con lui. sarò contento di rivederlo”