Raffaella Carrà era un’icona della televisione italiana. A 78 anni ci ha lasciati e di lei resteranno tanti ricordi indelebili. Protagonista dello spettacolo, c’è anche un passaggio della sua carriera legato al calcio e non soltanto grazie all’amicizia con Diego Armando Maradona.
Era dicembre 2005: Antonio Cassano è in scadenza di contratto e la Roma l’ha messo sul mercato. Su di lui c’è anche il Real Madrid, con l’intermediario Ernesto Bronzetti che organizza un incontro nella capitale spagnola all’NH Collection Eurobuiding, a due passi dal Bernabeu. Ci sono tutti: Florentino Perez, il managing director del Real José Angel Sanchez, l’avvocato dei blancos, l’agente di Cassano, Beppe Bozzo, e Bronzetti.
All’improvviso, durante l’incontro, si sente una voce femminile in lontananza. “Florentinooooooo, Florentinoooo”. Si girano tutti: è Raffaella Carrà. In quel periodo lavorava in Spagna e abitava all’NH. La Carrà e Perez si abbracciano e iniziano a parlare un po’ di tutto. Anche di mercato.
“Ho letto da qualche parte che stai comprando Cassano…lascia stare! È un pazzo“. Il presidente del Real Madrid strabuzza gli occhi mentre l’agente di Antonio scoppia a ridere. Col sorriso sulle labbra, Perez riprende le fila del discorso: “Se anche Raffaella mi dice così…come faccio a prenderlo? Ma poi che ingaggio chiede il giocatore?”.
4,2 milioni netti a stagione per quattro anni. “Se non mi comunicate nulla entro stasera, io domani torno in Italia” l’avvisaglia di Bozzo che, effettivamente, il giorno dopo torna a Roma. Da lì a poco José Angel Sanchez lo chiama: “Queremos a Cassano“.
Finisce esattamente così: Cassano al Real Madrid. Un’avventura non proprio da ricordare, come aveva previsto la Carrà. Lei, simbolo spagnolo del postfranchismo, donna libera e anarchica, nel mercato… televisivo è entrata nella storia: rifiutando una superofferta di Berlusconi, che le regalò addirittura un gioiello pur di convincerla ad accettare. Un gesto da Cavaliere, che fece «Rumore», ma non bastò.
Dopo la grande stagione disputata Tonali viene considerato incedibile dal Newcastle e il suo futuro…
Casting in panchina: Vincenzo Italiano tra i papabili in casa Milan. Tare lo voleva già…
L'ex portiere azzurro, Elia Caprile, sarà prossimo avversario del Napoli nella partita decisiva per lo…
Due talenti italo-tedeschi hanno catturato l'attenzione degli scout europei: si tratta di Levin Chiumento e…
L'Al-Ain, club con due Champions asiatiche in bacheca, ha provato a portare i difensori di…
In finale non ha trovato il gol ma l'apporto di Orsolini è stato comunque decisivo…