Retroscena

Retegui e l’Atalanta, storia di una trattativa da 10 e lode

Quella tra Mateo Retegui e l’Atalanta è la storia di una trattativa fulminea, rivelatasi una tra le più azzeccate degli ultimi anni

Torna a segnare Mateo Retegui e, ovviamente, torna a vincere l’Atalanta. Dopo più di un mese, il centravanti di Gasperini gonfia la rete trovando il gol numero 23 in Serie A, il 26esimo stagionale. Con la Dea batte il Bologna per 2-0 in quello che era a tutti gli effetti uno scontro Champions ed è addirittura la prima vittoria interna del 2025.

Ieri Retegui ha sbloccato la gara dopo neanche 3 minuti, con un taglio sul primo palo e una zampata delle sue, incanalando subito la partita. Ogni suo nuovo gol ricorda a noi e al presidente Percassi quale gran colpo sia stato acquistarlo la scorsa estate, con una trattativa di pochissimi giorni. Qui di seguito andiamo a vedere i retroscena di come si è sviluppata.

Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta (Imago)

L’infortunio di Scamacca e l’affare lampo

Il Genoa apre la sua estate di mercato conscio delle insidie che porta, dato che dovrà respingere numerosi assalti per i suoi gioiellini. Retegui, Guðmundsson e Frendrup sono le pedine principali, tirate a lucido e ambite da molti. La volontà societaria, ribadita dall’AD Blazquez, è quella di tenere tutti e tre e di costruire una squadra intorno ad essi.

Retegui è attenzionato da varie squadre di Serie A. la Roma e il Bologna pensano a lui rispettivamente per il dopo Lukaku e il post Zirkzee mentre la Juve lo vedrebbe come vice Vlahovic, non vi è però alcuna offerta concreta. Arrivati ormai ad agosto, la sua permanenza sembra sempre più probabile, anche in virtù dei mal di pancia di Guðmundsson che vuole partire.

Il 4 agosto però cambia tutto: Gianluca Scamacca si infortuna seriamente in un’amichevole a Parma, il responso è rottura del legamento crociato. L’Atalanta sa che deve sostituirlo e può farlo velocemente, dato l’importante budget di mercato, Retegui diventa la prima scelta.

Con un blitz lampo la società bergamasca regala a Gasperini l’attaccante dopo soli tre giorni dall’infortunio di Scamacca, data l’intesa trovata il 7 agosto. L’italo-argentino completa il passaggio il giorno successivo, con visite mediche e firma. Le cifre dell’operazione dicono 22 milioni+3 di bonus al Genoa, che nonostante lo considerasse incedibile si fa ingolosire dalla generosa offerta e accetta. Il resto è già storia.

Simone Mastorino

Recent Posts

Reyna piace al Parma: in passato su di lui Fiorentina e Milan

Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…

2 ore ago

Juve su Rashford: a gennaio ci provarono Milan e Como

Marcus Rashford torna al centro del mercato italiano: la Juve ci pensa, in passato ci…

5 ore ago

Dall'”orange” all’azzurro: due olandesi per il Napoli

Il Napoli dopo Lang, acquista anche Beukema: due olandesi alla corte di Antonio Conte Il…

8 ore ago

Con Valentín Carboni continua la tradizione di attaccanti argentini al Genoa

Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…

24 ore ago

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

2 giorni ago

Chi è Košpo, il 2007 del Barcellona arrivato alla Fiorentina

Il talento del Barcellona Košpo è sbarcato in Italia e verrà aggregato alla Prima Squadra…

2 giorni ago