Retroscena

Retroscena Al-Ain, tentativi per Djimsiti ed Ismajli

L’Al-Ain, club con due Champions asiatiche in bacheca, ha provato a portare i difensori di Serie A Ardian Ismajli e Berat Djimsiti negli Emirati Arabi Uniti.

Retroscena di calciomercato su due giocatori della Serie A, riguardante Ardian Ismajli e Berat Djimsiti. I due difensori del campionato italiano hanno ricevuto offerte d’ingaggio da parte dell’Al-Ain Sports and Cultural Club, società che milita nella UAE Pro League degli Emirati Arabi Uniti.

Com’è noto, da un paio d’anni club degli EAU, Arabia Saudita e Qatar sono un importante polo d’attrazione per molti calciatori europei (e non solo) soprattutto grazie a cifre monstre d’ingaggio. In questo caso parliamo dell’Al-Ain, squadra il cui proprietario è il presidente degli Emirati Arabi Uniti, nonché sovrano di Dubai, Mohammed bin Zayed Al Nahyan.

Il club è attualmente quinto in campionato e parteciperà al Mondiale per Club nel girone di Juventus, Manchester City e Wydad. Nella sua rosa attualmente militano l’ex difensore del Porto Fábio Cardoso e il centrocampista Gino Infantino, in prestito dalla Fiorentina. Nella stessa lega vi sono giocatori diventati superstar come Nabil Fekir, Sardar Azmoun e Paco Álcacer, ai quali Djimsiti ed Ismajli si sarebbero potuti aggiungere.

Ardian Ismajli, difensore Empoli (Imago)

Djimsiti e Ismajli: la loro stagione in Serie A

Berat Djimsiti sta portando a termine l’ennesima stagione positiva con l’Atalanta. Centrata la qualificazione in Champions League, il difensore albanese è stato un punto cardine della difesa a tre di Gasperini. Giocando solitamente come braccetto di destra ha trovato anche un gol e due assist in Serie A, nonché una rete contro lo Shakhtar in Champions. Ormai arrivato a completare la settima stagione a Bergamo, il classe 1993 ha il contratto in scadenza il 30 giugno 2026, tra un anno.

Ardian Ismajli è invece stato la rivelazione dell’assetto difensivo dell’Empoli. Connazionale di Djimsiti, il classe 1996 ha messo in mostra tutta la sua esperienza nel guidare la difesa a tre dei toscani che si stannno giocando la salvezza. Falcidiato da infortuni alla coscia, da inizio febbraio a fine aprile ha giocato solo una partita e mezzo. Questo periodo non a caso è combaciato con una striscia di risultati negativi per gli empolesi che ne hanno potuto sentire (eccome) la mancanza. In scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, Ismajli valuta anche un possibile addio.

L’interesse arabo è stato concreto per entrambi i nazionali albanesi, fari dei rispettivi reparti difensivi con un futuro tutto da scrivere.

Simone Mastorino

Recent Posts

Giovane poteva arrivare in Italia già a gennaio: il retroscena

Uno dei giocatori del momento sarebbe potuto arrivare in Italia già a gennaio e non…

2 giorni ago

La colonia “italiana” del Panathinaikos: son ben 11 gli ex Serie A

Mai come quest'anno il Panathinaikos ha tra le sue fila così tanti giocatori ex Serie…

2 giorni ago

Sassuolo-Matic: il retroscena sulla trattativa e le parole di Carnevali

Il retroscena della trattativa che ha portato al Sassuolo Nemanja Matic, e le parole al…

5 giorni ago

Il Milan ci ha provato per Nicolussi Caviglia: il retroscena

Il ds del Venezia, Filippo Antonelli, ha svelato un retroscena di mercato legato al centrocampista…

1 settimana ago

L’incrocio di destini tra Kerem Aktürkoğlu e José Mourinho

Un gol decisivo, un esonero, un trasferimento e un cambio di panchina: la storia di…

1 settimana ago

Bayern Monaco-Chelsea, Jackson ritrova i blues con un particolare numero di maglia

Dopo una trattativa lunga e complessa Nicolas Jackson tornerà ad affrontare il Chelsea nel primo…

1 settimana ago