Categories: Retroscena

Ibra, il feeling con Leao, il blitz e l’esordio: così il Milan ha soffiato Roback all’Arsenal

Deve ancora dimostrare tutto, ma le premesse sono state buone. Nella sua partita d’esordio, Milan-Genoa di Coppa Italia 2021/22, Emil Roback ha già dato una piccola prova del suo talento.

Entrato al posto di Olivier Giroud, si è mosso bene al centro dell’attacco. Consapevole e allo stesso tempo spensierato. Tranquillo e divertito. Già a suo agio tra i grandi, con cui si allena da tempo. Zero pressioni, solo gioia e voglia di giocare adesso al Norrköping in Svezia.

 


 

L’amico Leao e l’idolo Ibra

Classe 2003, è un attaccante che sa coniugare un fisico importante (186 centimetri) e una buona rapidità nei movimenti. Nel quotidiano studia Leao e Ibrahimovic. Il primo è un suo grande amico: la sintonia è forte, anche per la similitudine della loro filosofia di calcio. Il secondo, invece, è più di un maestro. Ibra e Roback non condividono solo la nazionalità svedese e il ruolo in campo, ma anche una squadra, l’Hammarby: il gioiellino rossonero ci è cresciuto, mentre Zlatan è proprietario del 50% delle quote.

E’ stato proprio all’Hammarby che i due si sono incontrati per la prima volta: in attesa di conoscere il suo destino (con l’incombente ombra di Rangnick sul Milan), Ibra si allenava con i biancoverdi, giocando in coppia proprio con Roback. E la permanenza dell’idolo in rossonero (assieme a quella di Maldini e Massara in dirigenza) è stata fondamentale per far approdare Emil a Milano.

 


 

Il blitz per battere l’Arsenal

Su di lui era forte la concorrenza dell’Arsenal: i Gunners avevano in mano gli accordi verbali ed erano pronti a chiudere definitivamente. Ma – grazie all’insistenza dell’area scuouting, che credeva fortemente in lui, e alla buona parola messa dallo “sponsor” Ibra (“è l’attaccante del futuro”) – il Milan si è convinto e l’ha portato in Italia in due soli giorni. Un vero e proprio blitz.

 


Emil Roback a Milano per le visite mediche

Il futuro di Emil Roback

Appena rientrato dal prestito poco fortunato al Nordsjaelland, Roback non si ferma a lungo a Milano e viene girato al Norrkoping, squadra militante in Allsvenskan, la Serie A di Svezia. Si tratta di un prestito con diritto di riscatto: i rossoneri, dunque, potrebbero potenzialmente perdere questo talento. 

Luca Bendoni

Recent Posts

Villarreal-Juve: Renato Veiga sfida il suo recente passato

Dopo 6 mesi in bianconero, Renato Veiga ritrova la Juve in Champions con il Villarreal,…

3 giorni ago

I ragazzi di Hayen fanno sul serio: il Club Brugge non ha paura

Nonostante le cessioni eccellenti, il Brugge continua a stupire: solo due sconfitte stagionali e tanti…

3 giorni ago

Rummenigge: “Le cifra spesa per Woltemade è inaccettabile. Wirtz sarebbe stato perfetto per il Bayern”

Il due volte pallone d'oro Karl-Heinz Rummenigge, ha commentato l'acquisto da parte del Newcastle di…

3 giorni ago

Giovane poteva arrivare in Italia già a gennaio: il retroscena

Uno dei giocatori del momento sarebbe potuto arrivare in Italia già a gennaio e non…

1 settimana ago

La colonia “italiana” del Panathinaikos: son ben 11 gli ex Serie A

Mai come quest'anno il Panathinaikos ha tra le sue fila così tanti giocatori ex Serie…

1 settimana ago

Sassuolo-Matic: il retroscena sulla trattativa e le parole di Carnevali

Il retroscena della trattativa che ha portato al Sassuolo Nemanja Matic, e le parole al…

2 settimane ago