Categories: Retroscena

Dal blitz di Londra al ritorno trionfale: come la Roma ha preso Lukaku

L’ultima sessione estiva di calciomercato ci ha riservato, come sempre accade, non poche sorprese e colpi di scena. Tra operazioni definite all’ultimo e acquisti imprevedibili, il trasferimento che più di tutti ha fatto scalpore è stato forse quello di Romelu Lukaku alla Roma.


Lukaku da Milano a Londra

Al termine della scorsa stagione, dopo aver indossato la maglia dell’Inter per la seconda volta in carriera, Big Rom rientra al Chelsea, club proprietario del suo cartellino. Il belga piace a diverse squadre: oltre ai nerazzurri, che lo vorrebbero riportare a Milano, su di lui ci sono Milan e Juventus. E mentre proseguono i dialoghi con l’Inter, propria la concorrenza dei bianconeri fa sfumare l’ipotesi del ritorno.

Di punto in bianco, a metà luglio Lukaku smette di rispondere a ex compagni e dirigenti nerazzurri. Come se non bastasse, questi ultimi vengono a sapere che già da tempo (anche in periodo di finale di Champions) l’attaccante tratta anche con la Juventus, mandando messaggi pure agli eterni rivali rossoneri. L’Inter non ci sta e interrompe la trattativa col Chelsea.


Lukaku fa anche un passo per provare a riappacificarsi con l’Inter, con una telefonata notturna ad Ausilio. Ma è troppo tardi. Al DS nerazzurro bastano appena 30 secondi per spiegare all’attaccante la posizione del club. Quel che è fatto è fatto. Ormai Lukaku è il passato.

L’Inter si tira fuori, ne approfittano Juventus e Roma

“Sapete che non mi piace girare intorno alle cose”, dichiarerà il belga da un ritiro della Nazionale. Ma se davvero dicessi come sono andate le cose la scorsa estate, tutti rimarrebbero scioccati. Qualunque sia la realtà dei fatti, una cosa è certa: i nerazzurri escono dai giochi.

Dopo che l’Inter si è tirata indietro, restano i bianconeri a trattare. I Blues aprono a Vlahovic come contropartita per Lukaku alla Juventus. Il club torinese spinge, ma c’è distanza sulla cifra del conguaglio economico. Il compromesso può essere intorno ai 30-35 milioni a favore della Juve, che però chiede di più.

Finché, il 9 agosto, il Chelsea frena sull’operazione. Troppo grande la distanza tra richiesta e proposta. Visto che nelle settimane successive non arrivano altre offerte, la società londinese inizia quindi ad aprire al prestito oneroso. Formula, questa, che piace alla Roma.


A tali condizioni, infatti, i giallorossi possono giocarsi le proprie carte con le altre contendenti. Quello che prima sembrava un sogno, ora comincia a diventare realtà. Il 25 c’è il primo contatto ufficiale fra i due club e Tiago Pinto, accompagnato da Ryan Friedkin, organizza un vero e proprio blitz a Londra per andare a discutere di persona con la dirigenza del Chelsea. Il volo privato con i due a bordo è il più tracciato al mondo in quelle ore, con oltre 3000 utenti connessi.


In soli tre giorni i club arrivano alla chiusura dell’affare. Big Rom andrà a Roma in prestito secco oneroso, le cui spese ammontano a circa 7 milioni, e percepirà 7 milioni di stipendio netti (9 lordi con il decreto crescita). In attesa che Abraham recuperi dal brutto infortunio al ginocchio, Mourinho ha quindi trovato il suo sostituto. Se così possiamo definirlo.

Un trasferimento per cui i tifosi romanisti devono ringraziare proprio un ex giallorosso: Radja Nainggolan, che, come rivelato dallo stesso Lukaku, ha messo in contatto l’attaccante con la sua vecchia squadra.


L’impatto è stato eccezionale: sono già 9 i gol segnati nelle prime 15 presenze in giallorosso. Affiancato all’altro grande talento della squadra, Paulo Dybala, Lukaku può essere l’arma vincente dei giallorossi per arrivare lontano in Europa League e conquistare la qualificazione alla prossima Champions.

Redazione

Recent Posts

Da Mancini a Gasperini, i retroscena sui passati contatti con la Juve

Mancini a marzo, Gasperini a giugno passando per Conte. Prima di optare per Tudor, la…

18 ore ago

Juventus, tutto su Spalletti: l’ex ct aveva rifiutato tre club

La Juventus punta tutto su Luciano Spalletti: negli ultimi mesi l'ex allenatore di Roma e…

1 giorno ago

Retegui e il rifiuto al Milan: il retroscena

L'attaccante della Nazionale italiana ha rivelato un curioso retroscena legato alle ultime settimane di calciomercato…

5 giorni ago

Atalanta-Slavia Praga: tra campo e retroscena di mercato: il caso Diouf

Questa sera al "Gewiss Stadium" di Bergamo, l’Atalanta ospita lo Slavia Praga per la terza…

7 giorni ago

PSV-Napoli, i retroscena sulla trattativa per Noa Lang

La gara di Champions tra PSV e Napoli vedrà il grande ex Noa Lang tornare…

1 settimana ago

Neymar all’Inter? Ausilio: “Ma va, tutte c…ate”

Piero Ausilio smentisce tutto: "Neymar all'Inter? Ma va, tutte ca...te". Il messaggio a Ivan Zazzaroni,…

2 settimane ago