Finalmente é fatta. Rui Patricio è ufficialmente il nuovo portiere della Roma. Decisivo Mourinho per l’arrivo del classe 1988 nella capitale. L’allenatore portoghese lo ha fortemente voluto ed è stato accontentato.
Un portiere da cui ripartire, dopo anni in cui in casa giallorossa non ci sono mai state grandi sicurezze da quel punto di vista. Esperienza, affidabilità e soprattutto una grande voglia di Roma e della Roma. Già perché Rui Patricio questo progetto l’ha scelto e l’ha sposato in pieno. Pronto a dare il 100% per la causa e per prendersi la porta della squadra giallorossa.
Complimenti a Mourinho si, ma anche a Tiago Pinto per la gestione dell’operazione. Rui Patricio é arrivato a Roma per 11,5 milioni più bonus. Più di quanto i giallorossi sembravano intenzionati a spendere inizialmente. Qui entra in gioco la bravura del ds: i giallorossi infatti inizieranno a pagare il cartellino di Rui Patricio a partire dalla prossima estate, non andando così a gravare nelle spese di questa sessione di mercato. Ma non solo. Il prossimo anno infatti, qualora raggiungesse le 20 presenze da titolare, scatterebbe l’obbligo di riscatto da parte del Marsiglia per Pau Lopez. 12 milioni che la Roma girerebbe interamente al Wolverhampton, concludendo così l’acquisto.
Importante poi l’intermediazione di Jorge Mendes, che ha favorito anche l’arrivo ai Wolves del portiere Jorge Sa.
Oggi il portiere ha sostenuto le visite mediche e firmerà il contratto che lo legherà ai giallorossi. Ecco quindi il primo acquisto dell’era Mourinho. Affidabilità ed esperienza al servizio della Roma, con un retroscena di mercato interessante che ne giustifica la spesa.
Dal non riscatto del Milan al gol a San Siro contro l'Italia: l'ascesa di Jorgen…
Dal caso plusvalenze al Tottenham, dai mesi di stop alla trattativa con il Milan: il…
Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…
Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…
Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…
Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…