Categories: Retroscena

Quando Ronaldo passò dal Real Madrid al Milan grazie al numero 8: il retroscena

Estate 2006. Mentre l’Italia festeggia per la vittoria del Mondiale, Adriano Galliani è al lavoro per regalare rinforzi a Carlo Ancelotti, in quella che sarà la stagione della settima Champions League in bacheca. Un nome in particolare risuona nella testa dell’amministratore delegato del Milan: si tratta di Ronaldo Luís Nazário de Lima, per tutti Il Fenomeno, che già aveva incantato Milano con la maglia dei cugini dell’Inter.

 


 

Ronaldo, il Milan, e quel “no” a 25 milioni

Reduce da stagioni di alti e bassi al Real Madrid, era candidato a lasciare i Blancos. Quindi Galliani chiama Mijatovic, allora direttore sportivo delle Merengues. “Siamo disposti a darvi 25 milioni per Ronaldo”, attacca subito l’esperto dirigente. Ma la risposta, dopo attente riflessioni, è negativa: Capello è convinto di poterlo rivitalizzare. Vuole provarci. Ultimo tentativo: o la va, o la spacca. E R9 resta a Madrid.

 


 

Galliani: missione R9

Passano sei mesi: 7 presenze in Liga, 1 solo gol. Don Fabio non è riuscito nel suo intento: ora sì, Ronie è sul piede di partenza. E il Condor non vuole farselo scappare. Galliani dunque si rifà subito vivo e vola in Spagna. Arrivato all’aeroporto di Madrid – stupito – non trova un autista o un tassista, ma Mijatovic in persona: il direttore dei Blancos è nuovo del mestiere e ci tiene ad accogliere con grande cortesia il più esperto collega, in segno di rispetto e ammirazione.

I due si dirigono quindi al Ritz Hotel, alloggio madrileno di Galliani, e si ritrovano la sera a cena. Ma questa volta il Milan sul tavolo non mette soldi: chiede una cessione gratuita, che permetterebbe comunque al Real di liberarsi dell’importante ingaggio (12 milioni lordi all’anno) del brasiliano, a due anni dalla scadenza del contratto. 

Mijatovic sbianca e parte in controffensiva: “Boss – dice a Galliani – lei è il numero uno al mondo, io invece sono un novellino. Che figura farei se vendessi Ronaldo a zero? Non sarebbe meglio un minimo indennizzo?”. Galliani allora prende carta e penna e scrive: “4 milioni”. Per il Real è ancora troppo poco. Mijatovic impugna la penna a sua volta e risponde: “8 milioni”.

 


 

Galliani ci pensa e, concordando un pagamento dilazionato in quattro anni (2 milioni l’anno), accetta la cifra proposta. Poi, incuriosito, chiede: “Ma perché proprio otto milioni?”. La risposta lo fa sorridere: “Vede, boss, l’8 è il numero di maglia che ho indossato qui al Real Madrid per anni, da giocatore”. Per Mijatovic è una sorta di amuleto, un portafortuna. “E inoltre è una cifra che farà contento il presidente”. I due, quindi, concludono la cena, si stringono la mano e Ronaldo diventa rossonero. Tutto grazie… ad un numero.

Luca Bendoni

Recent Posts

Strand Larsen-Milan: dal non riscatto al gol a San Siro

Dal non riscatto del Milan al gol a San Siro contro l'Italia: l'ascesa di Jorgen…

6 ore ago

Paratici-Milan, il ds: “Non so cosa non abbia funzionato, e non mi interessa”

Dal caso plusvalenze al Tottenham, dai mesi di stop alla trattativa con il Milan: il…

1 giorno ago

Sassuolo, Berardi: “C’era l’accordo con un top club. Sogno la Champions”

Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…

5 giorni ago

Dallinga è rinato: l’arma in più del Bologna ad un anno dall’arrivo

Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…

6 giorni ago

Napoli, scoppia il “caso Lobotka-Conte”: cosa ha detto l’agente dello slovacco

Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…

1 settimana ago

Østigård, momento d’oro al Genoa: quel duello nel mercato estivo…

Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…

1 settimana ago