Retroscena

Sampdoria, la salvezza passa dai guanti di Ghidotti

C’è tanto di Simone Ghidotti nella salvezza della Sampdoria: e ora per il futuro…
Dopo una stagione in chiaroscuro, condizionata da un problema fisico e dal successivo arrivo di Cragno, Simone Ghidotti è tornato protagonista nel momento più delicato dell’anno. Nei play-out, con la salvezza della Sampdoria in bilico, l’estremo difensore classe 2000 ha risposto presente, diventando uno degli elementi chiave nella doppia sfida che ha garantito la permanenza in Serie B.

Un rientro tutt’altro che scontato, soprattutto dopo mesi lontano dai riflettori. Eppure, quando è stato chiamato in causa, Ghidotti ha confermato quanto di buono aveva mostrato nella prima parte di stagione: in 12 presenze complessive, ha spesso rappresentato una garanzia tra i pali, risultando tra i migliori in campo in diverse occasioni, come evidenziato da media voto e statistiche.

Il rendimento nei momenti decisivi non è passato inosservato. Con questo biglietto da visita, il suo profilo potrebbe tornare di attualità anche in ottica mercato. Resta da capire quali saranno le mosse della società, ma intanto Ghidotti si è rimesso in linea con le aspettative: quelle di chi lo vedeva già pronto per un ruolo da protagonista.

Contro la Salernitana, nella doppia sfida salvezza, ha fatto la differenza. Interventi puntuali, gestione sicura, nessuna sbavatura: Ghidotti ha dato solidità e trasmesso fiducia a tutta la linea difensiva. In gare bloccate, dove spesso basta un episodio a cambiare tutto, la sua presenza è stata determinante.

Samp, Ghidotti uomo mercato?

Tornato in campo all’andata quasi a freddo, subentrando a Cragno dopo l’infortunio del titolare, ha mostrato subito sangue freddo e lucidità. Nessuna esitazione, solo interventi precisi e attenzione costante. Da quel momento, ha preso in mano la porta blucerchiata come se non avesse mai smesso di giocare.

Nel complesso della doppia sfida, ha risposto con personalità in ogni situazione . Senza fare rumore, si è caricato addosso una responsabilità pesante e l’ha gestita con la calma di chi sa farsi trovare pronto.

La Samp ha costruito la propria salvezza anche da lì: il suo futuro adesso è tutto da scoprire.

Mattia De Pascalis

Recent Posts

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

2 ore ago

Chi è Košpo, il 2007 del Barcellona arrivato alla Fiorentina

Il talento del Barcellona Košpo è sbarcato in Italia e verrà aggregato alla Prima Squadra…

7 ore ago

Chi è François Modesto, il nuovo direttore tecnico della Juventus

François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: le migliori scoperte e plusvalenze del…

4 giorni ago

Atalanta, era fatta per il rinnovo di Retegui: agente in sede per i contratti, poi…

L'Atalanta e Retegui si erano accordati per il rinnovo di contratto, poi l'attaccante ha scelto…

5 giorni ago

Mainz e Nizza su William Boving: il danese piace anche in Italia

William Boving, centrocampista dello Sturm Graz è seguito da Mainz e Nizza: il danese piace…

5 giorni ago

Mateo Retegui sarà l’italiano più costoso di sempre? La classifica

Il calciomercato si infiamma. Mateo Retegui va in Arabia per una cifra, storica, vicina ai…

6 giorni ago