Se una doppietta può far cambiare il corso di una stagione, la scorsa, (personale e non), un gol che decide un trofeo è tutt’altra storia. Così Sanchez si è preso definitivamente l’Inter. Ora il rapporto sembra destinato a interrompersi.
Un arrivo, quello all’Inter, concretizzatosi nell’estate del 2019. Un anno di prestito e poi l’anno successivo l’acquisto a titolo definitivo. Una estate in cui i nerazzurri l’avevano seguito, inseguito, fino a trovare l’affondo decisivo, risparmiando pure.
Bisogna tornare a fine luglio, quando in un albergo a Courmayeur si erano ritrovati in gran segreto Ausilio, Baccin e Judge, l’uomo mercato del Manchester United. Era l’unico posto disponibile, causa disposizioni anticovid: “Dobbiamo vederci assolutamente, o non ne veniamo a capo”. Quel giorno, Inter e Manchester United avevano capito una cosa: o sarebbe andata, o non se ne sarebbe fatto nulla.
Come risolvere l’impasse? Il Manchester chiedeva tra i 15 e i 20 milioni, una cifra che l’Inter non avrebbe potuto spendere. Per contro, i nerazzurri puntavano sul fatto che ingaggiandolo a titolo quasi gratuito, Sanchez avrebbe fatto risparmiare agli inglesi quasi 60 milioni di euro lordi di ingaggio per questa stagione e quella a venire. “È un’occasione troppo ghiotta, non potete lasciarvela sfuggire così”.
La trattativa è durata ore, tra un caffè e l’altro, fino al momento in cui Judge aveva aperto alla felice conclusione: “Penso che ne possiamo davvero parlare”. Per Ausilio e Baccin è bastato questo: l’operazione si poteva concludere, e nel giro di pochi giorni sarebbe arrivata la fumata bianca, con 7 milioni di euro netti al giocatore per tre anni, un cartellino pagato quasi zero e un risparmio notevole per lo United.
Lo scudetto con Conte, la Supercoppa, con gol decisivo, e la Coppa Italia con Inzaghi. Nel mezzo il possibile scambio con Dzeko, poi diventato suo compagno di squadra E quella conclusa dovrebbe essere l’ultima stagione in nerazzurro.
Le tappe che hanno portato Wesley a vestire la maglia della Roma: l'esterno destro brasiliano…
Francesco Camarda, fresco di trasferimento, si sta facendo notare nel pre-stagione del Lecce. A gennaio…
Neil El Aynaoui è il nuovo centrocampista della Roma: la passione per lo sport arriva…
Il difensore classe 2005 arriva dal Real Madrid un anno dopo l’approdo di Nico Paz…
Dopo la cessione di Franco Mastantuono, il River Plate ha trovato una nuova stella Santiago…
Il terzino sinistro ecuadoriano è pronto a diventare un nuovo giocatore del Milan Pervis Estupinan…