Categories: Amarcord

Sempre Compagno: gol e spettacolo con lo Steaua Bucarest

Se quello che sai fare meglio è gol, saprai sempre farlo. E la nuova stagione di Andrea Compagno è cominciata come aveva concluso la scorsa: segnando. Due gol in 116 minuti di campionato e quello pesante su rigore, da lui conquistato e poi trasformato, contro il Cluj di Andrea Mandorlini – davanti a 30mila spettatori – alla seconda giornata è già più di una prima soddisfazione stagionale.

Lo scorso anno ha lottato fino all’ultimo per vincere la classifica cannonieri in Romania, battuto solo nel finale da Marko Dugandzic, attaccante croato del Rapid. Una stagione chiusa con 20 gol in campionato e uno in Conference League contro l’Anderlecht. Quest’anno ha già timbrato il cartellino due volte in quattro giornate e il suo FCSB è in testa alla SuperLiga.

 


L’esperienza rumena

La storia di emigrato del calcio di Compagno è stata notata da Mancini a marzo quando lo aveva inserito nella lista dei preconvocati per le prime partite di qualificazione a Euro 2024. Ma al momento sul mercato non ha avuto lo stesso fascino che ha portato il Ct a tenerlo sott’occhio. Chi lo conosce bene si interroga su come sia possibile, visto che di attaccanti così non ne esistono molti in circolazione.

 

Andrea non si è di certo nascosto e i numeri sono poco interpretabili e Compagno li fa e le soddisfazioni non mancano. In Romania è molto apprezzato, basta sentire come parlano di lui e come ne scrivono i media locali. Non mancano le soddisfazioni personali. Infatti nel 2022 è stato premiato come miglior straniero del campionato.

 


La storia di Compagno

Compagno ha cominciato a giocare con il Palermo, squadra della sua città, poi il Catania e una serie di esperienze nel calcio minore, prima di tentare l’avventura all’estero.

Quindi l’esperienza con il Tre Fiori a San Marino è da lì la decisione di provare a emergere all’estero. E così l’avventura con il FC U Craiova 1948 e dalla stagione scorsa il passaggio alla Steaua.

Un 2022 da ricordare, fatto di dodici mesi con un unico filo conduttore: il gol. Infatti Compagno è stato il miglior marcatore italiano dello scorso anno solare, anche meglio di Ciro Immobile.

Redazione

Recent Posts

Torino-Simeone, insieme 8 anni dopo: il retroscena dell’estate 2017

Giovanni Simeone è un nuovo giocatore del Torino, con 8 anni di ritardo: il primo…

2 giorni ago

Jashari al Milan: le similitudini con l’affare De Ketelaere

Ardon Jashari è un nuovo giocatore del Milan: la lunga trattativa con il Club Brugge…

2 giorni ago

Romano-Terlizzi e il mancato approdo al Torino, Cairo: “Potevamo prenderli, ma…”

Poco più di un mese fa Romano e Terlizzi sono stati molto vicini al Torino,…

5 giorni ago

La nuova vita di Francesco Facchinetti: dietro le quinte del calciomercato

La nuova vita di Francesco Facchinetti: da Lamine Yamal a Noni Madueke: tutti i retroscena…

5 giorni ago

Goglichidze va all’Udinese, già a gennaio fu vicino all’addio

Saba Goglichidze passa dall'Empoli all'Udinese. Il georgiano classe 2004 lo scorso gennaio fu ad un…

5 giorni ago

Wesley alla Roma: la lunga trattativa che ha portato il brasiliano in Serie A

Le tappe che hanno portato Wesley a vestire la maglia della Roma: l'esterno destro brasiliano…

2 settimane ago