Una notizia inaspettata, ma che si può sintetizzare così: precocità e talento. Matías Soulé è stato inserito nella lista dei convocati di Scaloni per le prossime gare contro Brasile e Uruguay, valide per le qualificazioni a Qatar 2022. Il classe 2003 di proprietà della Juventus è il più giovane tra i presenti (dopo il portiere classe 2004 del Tigre, Federico Gomes Gerth) nell’elenco diramato dal ct campione dell’ultima Copa América. Dopo il rinnovo fino al 2024 con opzione fino al 2026 ed essere stato convocato da Allegri a inizio stagione per la gara del Maradona contro il Napoli, il giovane argentino potrà realizzare il sogno di condivedere lo spogliatoio con Messi, Di Maria e Dybala. Tutti mancini proprio come lui.
La passione per il calcio gliel’ha trasmessa papà Nestor, tifosissimo dell’Independiente che lo ha accompagnato dagli inizi all’Argentinos Sud al Vélez passando per il Club Atlético Kimberley come Martinez Quarta, fino a Torino sponda bianconera. Un trasferimento che ha generato diverse polemiche, perché arrivato prima della firma del primo contratto con il club di Liniers. Soulé però è andato avanti: nel 2019, in attesa del transfer, il giovane marplatense trascorreva le giornate a Vinovo a guardare tutte le partite dalla Primavera all’U14. Tanta era la voglia di iniziare questa nuova esperienza e di tornare a giocare.
Flaco o Mati come viene chiamato, trequartista o esterno offensivo prenderà parte alla spedizione albiceleste insieme ad altri 8 giovani, tutti alla prima chiamata. Non faranno da sparring, ma saranno tenuti in considerazione come il resto della rosa. Il motivo di questa scelta è dettato dallo stop delle competizioni delle nazionali giovanili in Sud America per via della pandemia e per questo alcuni profili verranno visionati direttamente da Scaloni e dal suo staff.
Un tracciamento che era già avvenuto nelle scorse settimane in Italia, quando il direttore del dipartimento scout della nazionale era venuto a vederlo sulle rive del Lago di Garda contro la Feralpisalò e in quella contro il Chelsea in Youth League, nella quale ha segnato il gol che ha sbloccato il risultato. Relazioni positive ed ecco la prima chiamata della Selección, in attesa dell’esordio ufficiale con i grandi anche in bianconero.
a cura di Mattia Zupo
Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…
Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…
Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…
Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…
Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…
L'ex portiere Pelagotti svela un retroscena su Jan Oblak, scartato dal settore giovanile dell'Empoli per…