Negli affari di mercato bisogna essere bravi a pescare il jolly e fiutare l’affare. Così fece la Roma nel giugno del 2019. Scambio tra Leonardo Spinazzola e Luca Pellegrini, il primo in giallorosso e il secondo nella direzione opposta. Una trattativa nata per esigenze finanziarie del club giallorosso, che si è poi rivelata un colpo su tutta la linea.
I giallorossi infatti avevano bisogno di chiudere in fretta il discorso plusvalenze. Da qui l’idea di proporre alla Juventus lo scambio. Saltata la possibilità di vendere El Shaarawy in Cina e le difficoltà incontrate per il trasferimento di Gerson, la cessione del terzino classe 1999 era apparsa l’unica via percorribile per salvare la situazione. Oggi Luca è ancora in bianconero, anche se non è ancora riuscito a trovare spazio e minuti. Negli ultimi due anni è stato a Cagliari e al Genoa per farsi le ossa.
Dall’altra parte Spinazzola, un giocatore che in passato era stato a lungo frenato dagli infortuni ma che ha sempre dimostrato di avere un gran potenziale. La sua crescita è stata esponenziale. Protagonista negli ultimi due anni in giallorosso, Leonardo si è preso anche la fascia sinistra azzurra. È stato devastante anche agli Europei, fino a quel maledetto infortunio contro il Belgio.
Rottura del tendine d’Achille e una fase finale dell’Europeo vista in stampelle. Ma su quella Coppa c’è anche la sua firma. Tanto lo deve anche alla Roma e a quella trattativa che lo portò in giallorosso. Ora l’obiettivo è tornare a correre su quella fascia, più veloce di prima.
Dopo una trattativa lunga e complessa Nicolas Jackson tornerà ad affrontare il Chelsea nel primo…
Va in scena la gara di Champions tra due regine del mercato estivo: Liverpool ed…
Mattia Felici ipoteca la vittoria del Cagliari segnando il 2-0 al Parma, nonostante nel finale…
Verso Fiorentina-Napoli: il retroscena di mercato su Jacopo Fazzini. Il centrocampista era pronto a vestire…
Juventus e Inter sono pronte sfidarsi sul campo, in estate la sfida sul mercato Juventus-Inter…
La lite che ha portato Adrien Rabiot e Jonathan Rowe in Italia, e il destino…