Dal non riscatto del Milan al gol a San Siro contro l’Italia: l’ascesa di Jorgen Strand Larsen.
L’Italia scivola verso i play-off per qualificarsi al prossimo Mondiale. La squadra di Gattuso avrebbe dovuto battere la Norvegia con almeno nove gol di scarto per evitare lo spareggio, un’impresa che suonava già teorica prima del calcio d’inizio, ma che si è trasformata in una vera e propria disfatta con il netto 1-4 finale.
Tra i marcatori che hanno steso l’Italia c’è un nome che, dalle parti di Milanello, non è certamente nuovo: Jorgen Strand Larsen. L’attaccante norvegese del Wolverhampton classe 2000 ha infatti un passato rossonero che in pochi ricordano. Nella stagione 2017-18 gli osservatori rossoneri lo avevano prelevato dal Sarpsborg, aggregandolo alla Primavera. In Italia non deluse: 20 presenze e 5 gol nel suo primo anno lontano dai fiordi, ma a quanto pare non abbastanza per essere trattenuto dal Milan.
Il club rossonero infatti, decise di non esercitare il riscatto fissato a 200mila euro, una cifra minima se confrontata con ciò che oggi il mercato dice del giocatore. Secondo i dati di Transfermarkt infatti, Strand Larsen oggi vale almeno 40 milioni di euro.
Il percorso di Strand Larsen ricorda a tratti quello di Milos Kerkez: anche lui passato dal Milan senza lasciare traccia, o meglio, senza l’occasione di essere lanciato coi grandi, complice anche la presenza di Theo Hernandez su quella fascia. L’ungherese però, dopo il passaggio e successivamente l’esplosione all’AZ Alkmaar, è diventato un titolare inamovibile in Premier League con il Bournemouth, e in estate è passato a indossare la maglia del Liverpool. Un’altra sliding door che non prova alcuna pietà per i rossoneri.
Tornando sull’attaccante norvegese, dopo essere tornato in patria a seguito del non riscatto del Milan, è passato al Groningen e successivamente si è trasferito in Liga con il Celta Vigo. Oggi è il punto di riferimento offensivo del Wolverhampton di Scott Parker: nella scorsa stagione ha chiuso in doppia cifra in Premier League con 14 gol e 4 assist in 35 presenze, numeri che hanno pesato tantissimo nella salvezza dei Wolves.
Dal caso plusvalenze al Tottenham, dai mesi di stop alla trattativa con il Milan: il…
Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…
Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…
Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…
Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…
Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…