Categories: Retroscena

Da Kalulu a Elliott e Lucca, i talenti delle Under 21 d’Europa (possibili protagonisti del mercato)

Con la Macedonia una grande batosta per il calcio italiano. Da Campioni d’Europa a grandi esclusi di un Mondiale che manca dal 2014. Ma lo sguardo è già al futuro: azzurri, come si riparte? Che futuro ci aspetta? Chi saranno i protagonisti di domani? Occhi quindi puntati sull’Under 21, allenata da Paolo Nicolato. Tanti giocatori tra medio-bassa Serie A e Serie B, alcune promesse, e molta speranza.

Italia, i talenti dell’Under 21

  


 

In porta, nell’ultima gara contro il Montenegro, c’era Marco Carnesecchi, protagonista con la Cremonese, che si candida per il ruolo di futuro vice-Gigio. Linea difensiva a 4 con due giocatori del Cagliari, Lovato e Bellanova, poi Parisi dell’Empoli, e Okoli della Cremonese (proprietà Atalanta).

In mezzo al campo Salvatore Esposito della SPAL, accompagnato da Portanova del Genoa e Ricci del Torino, con in panchina valide opzioni come Rovella e Fagioli. Infine, in attacco, Lorenzo Lucca del Pisa. A supporto: Colombo, Vignato. Riserve: Cancellieri e Yeboah.

 


  

Euro-Francia

Insomma, non una brutta squadra. Tutt’altro. E possiamo sperare in bene per il futuro. Ma, guardando in prospettiva oltre il confine, c’è una Francia fortissima. Alcuni nomi, a partire dalla difesa: Pierre Kalulu, rivelazione con il Milan (che ha già giurato amore ai rossoneri in intervista), e Benoit Badiashile, roccioso centrale del Monaco.

A centrocampo tre talenti di portata internazionale: Soufiane Diop, che incanta il Principato di Monaco (27 presenze, 6 gol e 4 assist – possibile protagonista del prissimo mercato), Maxence Caqueret, titolare inamovibile del Lione, ed Eduardo Camavinga, stellina del Real Madrid.

 


  

Infine, l’attacco: Kalimuendo del Lens (scuola PSG) e Amine Adli del Leverkusen (cercato anche dal Milan in passato) a supporto della punta Gouiri, 28 gol in due stagioni al Nizza. Senza dimenticarsi di Ekitike, già cercato da tanti top club.

 


 

Spagna, Germania, Inghilterra: le stelline da tenere d’occhio

Interessanti anche le rose delle Under 21 di Spagna, Germania e Inghilterra. Nella Roja, da tenere d’occhio senza dubbio Brayan Gil, ala del Tottenham ora in prestito al Valencia, Rodri, centrocampista 2000 del Betis, e Sergio Gomez, esterno dell’Anderlecht protagonista di una grande stagione (5 gol e 10 assist finora).

Tra i giovani della Mannschaft tedesca brilla invece Jonathan Burkardt, classe 2000 del Mainz capace di 12 gol e 3 assist in 32 presenze quest’anno.

 


 

Infine, gli inglesi. Attenzione a Noni Madueke, attaccante del PSV, che con Harvey Elliott del Liverpool e Folarin Balogun dell’Arsenal (in prestito al Middelsbrough) completa un tridente da favola. Dietro di loro, un centrocampo solido con Gibbs-White dello Sheffield come perno e Jacob Ramsey dell’Aston Villa come variabile offensiva. In difesa, occhi su Levi Colwill del Chelsea (in prestito all’Huddelsfield), Tino Livramento del Southampton e Luke Thomas del Leicester. 

Luca Bendoni

Recent Posts

Fiorentina, il punto sul mercato

La dirigenza della Fiorentina vuole trattenere tutti i propri migliori giocatori, come Kean, nonostante le…

10 minuti ago

Griezmann & co. Evoluzione dell’asse di mercato Europa-MLS

Antoine Griezmann potrebbe presto approdare in MLS rinnovando la tradizione di scambi Europa-Stati Uniti, un…

2 ore ago

Il Manchester United segue Lorenzo Lucca? La situazione

Lorenzo Lucca sta disputando una grande stagione con l'Udinese. Il Manchester United osserva l'attaccante italiano…

9 ore ago

Inter-Bayern Monaco: avversarie in Champions e sul mercato

Inter e Bayern Monaco saranno protagoniste del quarto di finale di Champions League ma anche…

22 ore ago

Dodò: ombre sul rinnovo, una big su di lui

Il suo contratto scade nel 2027 e le parti sembrano voler proseguire, ma l'interesse del…

22 ore ago

Napoli: un big in uscita, pronto Ferguson

Domenica sarà un avversario ma è già nella lista dei desideri del Ds Manna, il…

23 ore ago