Retroscena

Thiago Almada: dalla Copa Libertadores vinta “grazie ad un tifoso” ai primi gol europei

Thiago Almada ha realizzato il suo primo gol in una competizione europea nella sfida di Europa League contro il Manchester United

Thiago Almada nel gennaio di quest’anno è finalmente arrivato in Europa. Nell’estate del 2024, il suo cartellino viene acquistato dalla “Eagle Football Holdings”, un gruppo finanziario che detiene le quote di varie squadre: Botafogo, Lione, Crystal Palace e l’RWD Molenbeek.

La storia della sua cessione ha dell’incredibile, il capo del gruppo finanziario, nonché presidente del Lione John Textor, rivela di aver scoperto il trequartista argentino grazie alla segnalazione di un tifoso del Botafogo sul social “X”.

Da lì in poi Textor ha cominciato ad osservare attentamente il giocatore fino a decidere di acquistarne il cartellino dall’Atlanta United per ben 20 milioni di euro. Successivamente arriva l’annuncio: Almada trascorrerà i primi sei mesi in Brasile per poi trasferirsi in Europa, al Lione.

In patria, il giovane tifoso del Botafogo verrà considerato un eroe. Thiago Almada in soli sei mesi, ha contribuito alla doppia vittoria di Copa Libertadores e campionato brasiliano.

Paulo Fonseca, allenatore del Lione (imago)

L’interesse dalla Serie A e i primi gol europei

Thiago Almada, già da qualche anno, è sulla lista di molti club. La sua carriera professionistica inizia al Velez Sarsfield, squadra Argentina, in cui trascorre tutte le giovanili e 3 stagioni in prima squadra. Il talento messo in mostra è tanto e nel 2021 diventa l’acquisto più oneroso della storia della MLS: l’Atlanta United lo preleva per una cifra vicina ai 15 milioni di dollari.

Nel campionato Americano diventa dominante: 24 gol e 32 assist in due stagioni e mezzo. Questi numeri gli varranno la convocazione in Nazionale con la quale si laureerà campione del Mondo. I club attratti dal giocatore sono molti. Nel gennaio del 2024 si va avanti la Fiorentina. La squadra di Vincenzo Italiano era in cerca di un nuovo trequartista e l’argentino piaceva sia al club che all’allenatore. I 25 milioni richiesti dall’Atlanta, però, vengono ritenuti eccessivi.

Ecco che arriva il gruppo finanziario con a capo il presidente del Lione e del Botafogo che lo acquista per 20 milioni di dollari, diventando il giocatore più costoso della storia del club brasiliano.

Il sogno di Almada, però, come ripetuto più volte dallo stesso, è quello di giocare in Europa. Dopo sei mesi in Brasile all’insegna dei successi, quindi, si trasferisce in Ligue 1. A Lione inizia la sua esperienza europea. Nel primo quarto di finale di Europa League contro il Manchester United, realizza anche il suo primo gol “internazionale”. Il sogno europeo del giocatore è destinato a continuare ad alti livelli.

Francesco Mastrogiovanni

Recent Posts

Lazaro nel limbo: stasera in campo a San Siro, ma il mercato chiama

Valentino Lazaro si prepara a scendere in campo contro l'Inter a San Siro, ma il…

2 ore ago

Palestra dall’Atalanta al Cagliari sulle orme di Zortea

Marco Palestra è ad un passo dall'approdo al Cagliari. In arrivo dall'Atalanta, può fare un…

1 giorno ago

L’estate di Andy Diouf: dall’ipotesi Premier alla firma con l’Inter

Dopo Burnley, Crystal Palace e Napoli, l'Inter chiude per Andy Diouf: operazione da 25 milioni…

2 giorni ago

Piccoli può essere l’acquisto più oneroso di sempre della Fiorentina

Bonus compresi, Roberto Piccoli potrebbe diventare l'acquisto più oneroso non solo dell'era Commisso ma della…

4 giorni ago

Panichelli segna a Strasburgo, su di lui c’era anche la Fiorentina

Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…

5 giorni ago

Pafundi vicinissimo alla Sampdoria: i Mancini nel destino

Simone Pafundi è ad un passo dalla Sampdoria, scelto da Andrea Mancini. Con Roberto CT…

6 giorni ago