Retroscena

Tiago Djalò non convince il Porto. Tornerà alla Juventus?

Tiago Djalò sembra destinato a ritornare alla Juventus. Il Porto non sembra interessato a trattenere il difensore

La stagione di Tiago Djalò al Porto non sta andando nel migliore dei modi. Il difensore portoghese ha disputato solo 17 partite di cui 14 da titolare non riuscendo mai a trovare la giusta continuità.

L’ultima presenza risale al 24 febbraio, 29 minuti con annesso cartellino giallo disputati contro il Guimaraes, da allora Djalò non ha più messo piede in campo. Nelle ultime 3 partite di campionato, non è stato neanche convocato.

Nella Liga Portugal ha disputato solo 8 partite complessive, 6 da titolare. Un po’ più di minutaggio lo ha trovato in Europa League dove ha giocato tutte le partite.

Questi presupposti sono dei chiari ed evidenti segnali di come il Porto non sia convinto del giocatore che, con ogni probabilità, farà ritorno a Torino, sponda Juventus.

Juventus, Cristiano Giuntoli (imago)

L’accordo tra Juventus e Porto

La Juventus ha ceduto il difensore in prestito secco fino al 30 giugno 2025, nella sessione di calciomercato della scorsa estate. L’avventura di Djalò in bianconero è durata appena sei mesi con una sola partita disputata.

Il club lo acquista a titolo definitivo dal Lille nel gennaio del 2024 per 3.5 milioni di euro più bonus, più il 10% sulla futura rivendita. Il classe 2000, infatti, veniva considerato come un difensore dalle grandi potenzialità. Lo scarso minutaggio, dovuto anche a numerosi problemi fisici, ha però influito negativamente sulla sua crescita.

Considerato il poco spazio ricevuto, la Juventus decide di mandarlo subito in prestito al Porto dove, però, come detto in precedenza, non è riuscito a trovare continuità e a mettersi in mostra.

Per il difensore, al termine della stagione, potrebbero aprirsi diversi scenari. La sua esperienza in Portogallo, con ogni probabilità, giungerà al termine. Djalò farà ritorno alla Juventus ma con un contratto in scadenza nel 2026. La dirigenza bianconera dovrà dunque decidere se puntare ancora sul difensore, offrendogli un nuovo contratto, oppure metterlo sul mercato per evitare una minusvalenza.

Francesco Mastrogiovanni

Recent Posts

Sassuolo, Berardi: “C’era l’accordo con un top club. Sogno la Champions”

Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…

2 giorni ago

Dallinga è rinato: l’arma in più del Bologna ad un anno dall’arrivo

Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…

3 giorni ago

Napoli, scoppia il “caso Lobotka-Conte”: cosa ha detto l’agente dello slovacco

Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…

3 giorni ago

Østigård, momento d’oro al Genoa: quel duello nel mercato estivo…

Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…

3 giorni ago

Atalanta, ufficiale l’arrivo di Palladino: l’allenatore ritrova Daniel Maldini

Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…

4 giorni ago

Perché l’Empoli scartò Jan Oblak? Ecco il motivo

L'ex portiere Pelagotti svela un retroscena su Jan Oblak, scartato dal settore giovanile dell'Empoli per…

1 settimana ago