Categories: Retroscena

Quando Totti stava per andare al Milan: la visita di Braida a casa e i motivi del ‘No’

Una bandiera come Francesco Totti manca. Icona di un calcio ormai lontano, che poteva trasformarsi anche teatro d’amore per una città, una maglia, due colori. Il ‘Capitano’ ha lasciato il calcio quattro anni fa, lasciando un vuoto nei suoi tifosi. Persone vissute con i suoi numeri a scandire il tempo, durato venticinque anni. Sempre con la solita maglia della Roma addosso. Storia di un amore incondizionato ed eterno. Che ha traballato, certo, senza mai spezzarsi. 

Sono stati due i club che nella carriera di Francesco Totti hanno messo in seria difficoltà la leggenda giallorossa. Uno è il Real Madrid di Florentino Perez (QUI i retroscena) che a più riprese ha provato a convincerlo a venire in Spagna, rischiando di riuscirci nel 2004. L’altro è stato un club di Serie A. Il Milan

 


 

Braida a casa Totti e la corte del Milan

Estate 1988. Il direttore generale del Milan, Ariedo Braida, chiama a casa Totti e annuncia che di lì a poco si sarebbe presentato in persona con un’offerta importante. Così fa. Entra, si siede in salotto e presenta la sua proposta: “Noi del Milan abbiamo tanti osservatori anche qui a Roma che ci hanno segnalato Francesco. Saremmo onorati di averlo con noi in rossonero“. Ma ‘Francesco’ ha 12 anni. Non è ancora una star. Ha solo fatto capire a chi se ne intende che lo sarebbe diventato presto. “Non importa che si trasferisca subito“, prosegue Braida. “Può restare un altro anno alla Lodigiani (il club dove stava crescendo, ndr). Noi ci siamo mossi in anticipo perché, cara famiglia Totti, da qui a un anno ci sarà la fila delle squadre qui sotto“. 


Anche lo stesso Totti ha confermato l’interesse del Milan di Silvio Berlusconi: “Diciamo che ha fatto di tutto per portarmi al Milan quando ero giovane. Poi dopo il mio percorso alla Roma era difficile che lui mi potesse staccare dalla mia squadra ideale e da quello che ho sempre tifato. Perciò lo ringrazierò a vita, per sempre, perché per me rimarrà sempre il numero uno“.


 

Braida a fine della chiacchierata apre la valigetta e tira fuori la maglia rossonera. Quella del Milan scudettato dell’era Arrigo Sacchi che Totti ammirava da bambino: “Io sono sempre stato tifoso della Roma, ma quella squadra giocava bene, e nonostante fossi piccolo ero già in grado di apprezzare la qualità del suo gioco“, raccontò nel suo libro. Poi la stretta di mano, ma solo per salutarsi: “Pensateci“, chiuse Braida. Totti e famiglia ci pensarono, combattuti tra la volontà di restare insieme, a Roma, e la grande possibilità per il giovane Francesco di compiere un primo passo verso la realizzazione dei suoi sogni. Poi, fu presa una decisione: “Al Milan diciamo ‘no’. Siamo una famiglia unita e non vogliamo dividerci. Francesco, fai un’altra stagione alla Lodigiani senza prendere impegni. Poi vediamo. Se Braida ha ragione arriveranno altre offerte“. Scelta saggia. Perché tra tutte le offerte che arriveranno ci sarà quella che tutta la famiglia aspettava da sempre. Non importa aggiungere altro: il resto della storia lo conoscete tutti benissimo. 

Cosimo Bartoloni

Recent Posts

Romano-Terlizzi e il mancato approdo al Torino, Cairo: “Potevamo prenderli, ma…”

Poco più di un mese fa Romano e Terlizzi sono stati molto vicini al Torino,…

1 giorno ago

La nuova vita di Francesco Facchinetti: dietro le quinte del calciomercato

La nuova vita di Francesco Facchinetti: da Lamine Yamal a Noni Madueke: tutti i retroscena…

1 giorno ago

Goglichidze va all’Udinese, già a gennaio fu vicino all’addio

Saba Goglichidze passa dall'Empoli all'Udinese. Il georgiano classe 2004 lo scorso gennaio fu ad un…

2 giorni ago

Wesley alla Roma: la lunga trattativa che ha portato il brasiliano in Serie A

Le tappe che hanno portato Wesley a vestire la maglia della Roma: l'esterno destro brasiliano…

1 settimana ago

Camarda: dal retroscena di gennaio al brillante inizio con il Lecce

Francesco Camarda, fresco di trasferimento, si sta facendo notare nel pre-stagione del Lecce. A gennaio…

1 settimana ago

Neil El Aynaoui, lo sport nel sangue e la Roma nel destino

Neil El Aynaoui è il nuovo centrocampista della Roma: la passione per lo sport arriva…

2 settimane ago