Tra il Napoli e lo scudetto c’è Elmas

Eljif Elmas, centrocampista Torino (imago)
Elmas ha spaccato la Serie A col Torino, ma ora una sua grande prestazione contro il Napoli può incidere sulle dinamiche scudetto
Ha detto che spera che sia il Napoli a vincere lo scudetto quest’anno. Ma uno degli ostacoli più pericolosi sulla strada che divide gli azzurri dal titolo è proprio Eljif Elmas, che da quando è tornato in Italia fa paura a tutti e un po’ ne farà anche alla sua ex squadra.
Il macedone è stato uno dei due grandi acquisti del Torino nella sessione invernale del calciomercato, insieme a quello di Casadei dal Chelsea.
I granata hanno deciso di investire sulla qualità ma soprattutto sulla sua duttilità. Vanoli può schierarlo sia come esterno, che sulla trequarti che come mezz’ala, nel caso in cui volesse disporre un centrocampo a tre. E lui in qualsiasi posizione incide, coi gol.
In nove gare ne ha già fatti quattro. Numeri clamorosi se si considera che nella sua esperienza al Lipsia non era riuscito a metterne a segno neanche uno. Dati rilevanti che potrebbero spingere il Torino a riscattarlo per i 15 milioni pattuiti col club tedesco.

Il ritorno a Napoli di Elmas
Difficilmente però quella contro gli azzurri sarà mai una gara neutra per lui. Il Napoli è la squadra con cui ha disputato più gare (189) e con cui ha fatto più gol (14).
Il Napoli lo acquistò nel 2019 dal Fenerbache sborsando 16 milioni di euro, più bonus, alla squadra turca. Una cifra considerevole per un giocatore allora poco conosciuto, ma che venne ripagata con gli interessi. Anche economicamente, visto la cifra per la sua cessione al Lipsia si aggira intorno ai 23 milioni di euro.
Anni in cui Elmas si è trasformato in un giocatore pronto per incidere nel calcio internazionale, resi speciali dalla conquista dello scudetto nella sua miglior stagione in carriera, chiusa con sei gol in campionato.
Statistiche che può aggiornare già in questa stagione dopo il suo inizio folgorante col Torino. Probabilmente però in cuor suo spera di non farlo contro il Napoli, perché stavolta un suo gol potrebbe allontanare gli azzurri dal sogno scudetto.