Categories: Amarcord

Da promesso sposo a spauracchio: Hamed Traorè, la Juventus e quel gol “alla Del Piero”

Da anni Hamed Traorè è uno dei talenti più chiacchierati del nostro panorama. Dopo i primi esordi ad Empoli, mezza Europa aveva messo gli occhi su di lui. Per ogni giovane di prospettiva che esplode in Italia, il nome della Juventus viene sempre fuori. Però per l’ivoriano la storia è diversa, i bianconeri credono fortemente in lui. La prospettiva della “Vecchia Signora” lo galvanizza talmente tanto che decide anche di fargli rischiare l’eliminazione dalla Coppa Italia con un gol alla “Del Piero”

 

 


 

 

Time out, si sta correndo un po’ troppo, riavvolgiamo il nastro. Hamed Traorè arriva in Italia da bambino, ma l’amore per il calcio era già scoppiato ad Abidjan, sua città natale nonché la stessa di Didier Drogba. Con la famiglia si stabilisce a Parma, ma inizia a giocare nel Boca Barco, una squadra del comune di Bibbiano. Bastano pochi mesi e già le prime squadre professionistiche mettono gli occhi su di lui. 

L’affermazione ad Empoli e la Fiorentina ad un passo

A battere le pretendenti è l’Empoli, tra i migliori ambienti di crescita per un calciatore in Italia. Gli bastano due anni per esordire in prima squadra diventando il primo classe 2000 a giocare con la maglia empolese. Dopo la promozione in A con Andreazzoli nella stagione 2017/2018, si afferma nel campionato. Basta mezzo anno nella massima serie per farsi notare. La Fiorentina lo vuole già a gennaio e chiude l’accordo anche in tempi celeri. Non così veloci però per concludere alcune verifiche. Il trasferimento è stato dunque rimandato a giugno. Purtroppo per la Fiorentina però, si è rivelato troppo tardi.   

 

 


 

 

L’arrivo a Reggio Emilia con la regia bianconera

A fine stagione, il Sassuolo, con la Juventus alle spalle, si è aggiudicato il giocatore. I neroverdi lo hanno preso con un prestito oneroso di 3 milioni ed il riscatto fissato a 16 (scattato nel febbraio dello scorso anno). In tutto ciò, i bianconeri hanno versato un milione nelle casse del Sassuolo per assicurarsi un diritto di prelazione sul giocatore: l’accordo permette alla “Vecchia Signora” di acquistare a loro volta Traorè pagando la stessa cifra del riscatto, 16 milioni. 

Il futuro

La scorsa estate il suo nome era particolarmente avvezzo ai dirigenti bianconeri, che però da Reggio Emilia hanno portato solamente Manuel Locatelli. L’accordo è ancora valido ed il giocatore ha il contratto in scadenza nel 2024. Per il momento però rimane con la maglia neroverde spaventando gli stessi piemontesi con una rete stupefacente in Coppa Italia. Al momento del cambio, si infuria con Dionisi; sicuramente non un comportamento da Juventus, ma la voglia di dimostrare all’Allianz Stadium era tanta. E chissà che non ci sia riuscito.

Redazione

Recent Posts

L’Inter e il colpo last-minute: tra Chalobah e Akanji arrivò… Acerbi

Francesco Acerbi è l'uomo decisivo per l'Inter in Champions League: ecco come è arrivato a…

4 ore ago

Lo voleva il Milan, è eroe dell’Inter: Frattesi, i gol pesanti e il derby di mercato

Davide Frattesi è diventato importante nell'Inter con gol pesanti come contro Barcellona e Bayern, ma…

11 ore ago

I francesi che hanno scritto la storia dell’Arsenal

I calciatori francesi hanno scritto la storia dell'Arsenal che ora si giocherà la gara più…

14 ore ago

Joaquin: il doppio ex di Fiorentina-Betis

La semifinale di Conference League tra Fiorentina e Betis non può che riportare alla memoria…

1 giorno ago

Anelka dal PSG all’Arsenal: una controversia che ha fatto la storia

Quello di Anelka è l'unico trasferimento tra PSG e Arsenal, una trattativa che ha segnato…

1 giorno ago

Flamengo, contatto esplorativo con l’entourage di Joao Felix

Il Flamengo pensa a Joao Felix, trequartista del Chelsea in prestito al Milan: primi contatti…

2 giorni ago