C’è posta per Alfred Duncan. «Sì, è per lei». Cos’è, un libro. Il cui titolo è «Un viaggio lungo 100 anni». Sarebbe? Di preciso la storia del Cagliari Calcio a fumetti. Duncan lo guarda, lo gira e lo rigira. Nota una firma con dedica, proprio del presidente rossoblu Giulini che pur di convincerlo ad accettare la sua romanticissima corte ha deciso di fargli recapitare a casa questo bellissimo regalo. Così giusto perché capisse ancora più nel dettaglio la storia del club.
Il libro ha sicuramente inciso nella scelta del centrocampista della Fiorentina, richiestissimo sul mercato: su di lui c’erano Verona ma soprattutto il Torino che anche dopo aver appreso dai giornali che il ragazzo aveva dato il suo ok al Cagliari ha insistito con forza per farlo suo. Chiamate su chiamate, prima Vagnati poi Giampaolo. I granata ci hanno provato fino all’ultimo e non si sono mai arresi. Fino alle firme, a tinte rossoblu.
Di Francesco ha allenato Duncan per ben 62 partite al Sassuolo e ha spinto assai per riaverlo, ma anche il ds del Cagliari Carta si è giocato le sue facendo all-in dopo la partita del 10 gennaio a Firenze proprio tra Fiorentina e i Sardi. Già perché dopo la sfida è andato direttamente a casa sua per parlarci. «Vieni, non te ne pentirai». E Duncan, oggi, è del Cagliari. In prestito dalla Fiorentina per i prossimi sei mesi.
Il Siviglia di Almeyda è tra le grandi sorprese della Liga: e pensare che l'allenatore…
Prima del trasferimento a Strasburgo, Panichelli è stato il primo obiettivo della Fiorentina in caso…
Ivan Rakitić racconta di quando sfumò la possibilità di approdare alla Juve, considerandolo il rimpianto…
Dopo 6 mesi in bianconero, Renato Veiga ritrova la Juve in Champions con il Villarreal,…
Nonostante le cessioni eccellenti, il Brugge continua a stupire: solo due sconfitte stagionali e tanti…
Il due volte pallone d'oro Karl-Heinz Rummenigge, ha commentato l'acquisto da parte del Newcastle di…