Retroscena

Un tuffo nel passato per Nicolò Zaniolo

Zaniolo torna all’Olimpico da avversario: ecco quanto ha incassato la Roma dalla sua cessione

Roma-Fiorentina sarà un tuffo nel passato per Nicolò Zaniolo. Il centrocampista ha trascorso ben 4 stagioni nella squadra della Capitale riuscendo a vincere anche una Conference League da assoluto protagonista.

La Roma lo acquistò nell’estate del 2018 dall’Inter per 4,5 milioni di euro più il 15% sulla futura rivendita. In quella operazione i giallorossi acquistarono anche il cartellino di Santon con Radja Nainggolan che, invece, fece il percorso inverso.

Il rendimento di Zaniolo alla Roma è stato altalenante. Le prime due stagioni furono molto positive e il giocatore sembrava essere diventato un punto fermo della squadra. Nella stagione 2021/2022 è stato anche autore della rete che ha consegnato la Conference League al club.

I numerosi infortuni e la rottura con il club hanno poi compromesso il suo rendimento e, nella finestra di calciomercato di gennaio 2023, i giallorossi decidono di metterlo sul mercato. Domenica tornerà da avversario.

Zaniolo, giocatore della Fiorentina (imago).

La cessione al Galatasaray e il ritorno in Italia

La squadra che acquista Zaniolo è il Galatasaray con una modalità particolare: 16,5 milioni di euro per il cartellino più 2 milioni per la futura rivendita sopra i 20 milioni e il 20% sulla differenza della futura rivendita sopra i 16.5 milioni; in più previsti anche 13 milioni di bonus legati alle performance della squadra.

In Turchia le cose non vanno nel migliore dei modi. Nonostante la vittoria del campionato e i 5 gol in 10 partite, il Galatasaray decide di cederlo in prestito all’Aston Villa ma anche l’esperienza in Premier dura solo una stagione.

Nell’estate del 2024 c’è l’accordo per il suo ritorno in Italia: l’Atalanta decide di riportarlo in Serie A. L’operazione si concretizza su un prestito con obbligo di riscatto intorno ai 16 milioni di euro. Anche a Bergamo, però, Zaniolo non riesce a trovare continuità e a convincere Gasperini.

L’Atalanta dunque interrompe anticipatamente il prestito. Galatasaray e Fiorentina poi riescono a raggiungere un accordo sulla base di un prestito con obbligo di riscatto fissato a 15,5 milioni di euro al raggiungimento del 60% delle presenze stagionali da almeno 30 minuti.

Francesco Mastrogiovanni

Recent Posts

Eze, uomo del derby per l’Arsenal in campo e nel mercato estivo

Eberechi Eze decide il derby del North London con una tripletta, dopo essersi protagonista di…

3 giorni ago

La folle notte in cui l’Inter soffiò Kondogbia al Milan

Una storia incredibile che ci racconta di un derby tra Inter e Milan per comprare…

6 giorni ago

Verso Inter-Milan: il derby si è giocato già sul mercato

Manca poco al derby di Milano. Di seguito uno dei tanti duelli di mercato tra…

6 giorni ago

Lecce, Corvino: “Non solo la Juve su Tiago Gabriel”

La pausa Nazionali si trasforma automaticamente in calciomercato: il diretto tecnico del Lecce Corvino, alimenta…

7 giorni ago

Strand Larsen-Milan: dal non riscatto al gol a San Siro

Dal non riscatto del Milan al gol a San Siro contro l'Italia: l'ascesa di Jorgen…

1 settimana ago

Paratici-Milan, il ds: “Non so cosa non abbia funzionato, e non mi interessa”

Dal caso plusvalenze al Tottenham, dai mesi di stop alla trattativa con il Milan: il…

1 settimana ago