Categories: Amarcord

Verona-Napoli nel segno di Rrahmani: da sconosciuto a certezza per Spalletti

La fantastica stagione del Napoli passa anche dai piedi di Amir Rrahmani. Una piacevole sorpresa, che contro ogni aspettativa è pian piano diventato una certezza. Un leader silenzioso, che parla poco ma che in campo ha sempre tutto sotto controllo. Adesso Spalletti se lo gode. Il kosovaro è ormai un pilastro del Napoli.

 

L’arrivo in Italia

Dal suo arrivo in Serie A tante cose sono cambiate. Aspettative e previsioni su tutte. Facciamo qualche passo indietro e torniamo all’estate del 2019. Il Verona è alla ricerca di un difensore. E sul taccuino del ds Tony D’Amico, spicca il nome di Amir Rrahmani. Difensore kosovaro di proprietà della Dinamo Zagabria. Tra sondaggi, proposte e offerte ufficiali, la chiusura arriverà a fine giugno.

 

 


 

In Italia nessuno conosceva Rrahmani. Probabilmente nemmeno i tifosi del Verona. Basti pensare che, al suo arrivo a Malpensa, ad aspettarlo c’era solo l’addetto stampa gialloblù. Ma da quel 25 giugno 2019, abbiamo assistito a diversi cambiamenti. Dopo qualche giorno arriva l’ufficialità: Amir Rrahmani passa dalla Dinamo Zagabria all’Hellas Verona per 2.1 milioni di euro. 

La chiamata del Napoli

Passano circa sei mesi. Quanto basta per attirare l’attenzione di qualche top club di Serie A. Sì, perché a Verona Rrahmani impressiona tutti. Il kosovaro, al fianco di Kumbulla, forma una coppia difensiva solidissima. A gennaio del 2020 arriva la chiamata del Napoli. E Amir risponde senza pensarci. Impossibile rifiutare.

 

 


 

 

Strette di mano e firme. Rrahmani diventa un nuovo giocatore del Napoli per 14 milioni di euro più 1.5 di bonus. Tutto fatto, a una sola condizione: la permanenza a Verona fino al termine della stagione. Fumata bianca.

A fine stagione Amir saluta Verona e si prepara per il Napoli. Un grande salto che Rrahmani si è guadagnato fin dal primo giorno. Ad attenderlo c’è Rino Gattuso. Ma soprattutto una concorrenza agguerrita. L’ex Hellas parte dietro a Manolas e Koulibaly nelle gerarchie. Difficile togliere il posto a uno dei due. Quasi impossibile. O forse no…

 

 


 

 

Perché oggi Rrahmani è diventato un pilastro della difesa del Napoli. Dopo una stagione come riserva, Amir si è preso il posto da titolare al fianco di Koulibaly. E Manolas? Il greco, dopo aver deluso le aspettative. è tornato all’Olympiakos. Ma l’exploit di Amir è anche merito di Luciano Spalletti. Con coraggio e convinzione ha creduto in Rrahmani. E i risultati parlano chiaro.

Davide Masi

Share
Published by
Davide Masi

Recent Posts

Inter-Bayern Monaco: avversarie in Champions e sul mercato

Inter e Bayern Monaco saranno protagoniste del quarto di finale di Champions League ma anche…

12 ore ago

Dodò: ombre sul rinnovo, una big su di lui

Il suo contratto scade nel 2027 e le parti sembrano voler proseguire, ma l'interesse del…

13 ore ago

Napoli: un big in uscita, pronto Ferguson

Domenica sarà un avversario ma è già nella lista dei desideri del Ds Manna, il…

14 ore ago

Calciomercato Arsenal, Nico Williams nel mirino

Sarà un calciomercato estivo movimentato per l'Arsenal che tra i suoi top target mette Nico…

14 ore ago

Anthony Elanga, il gioiellino che ha colpito il Manchester United

Cresciuto nel settore giovanile dei red devils nell'ultima giornata di Premier League Elanga ha segnato…

15 ore ago

Milan-Paratici, trattativa bloccata: il retroscena

Salta la trattativa tra il Milan e Paratici: riaperto il casting per il ds Il…

16 ore ago