L’addio era già scontato. Che arrivasse subito, no. Ma il momento è giunto: Dusan Vlahovic saluta Firenze. Destinazione? La più odiata, la Juventus. Perché la macchina della trattativa si è messa in moto e la Fiorentina non si poteva permettersi di perderlo a zero nel 2023, parola del direttore sportivo Daniele Pradè. La Juventus ha studiaro la fattibilità immediata dell’operazione ed è andata all’attacco.
I dirigenti bianconeri, dunque, hanno soddisfatto le richieste per portare il serbo a Torino da subito. La Fiorentina, però, è stata irremovibile dalle sue richieste: 75 milioni. Cash e subito. Non ha voluto operazioni alla Chiesa, cioè con pagamento dilazionato nel tempo.
Rottura? Sì. L’ha detto Commisso. E quella che era stata una trattativa già difficile durante tutta la scorsa estate, si era arenata del tutto. Vlahovic e la Fiorentina avevano già smesso di lavorare al rinnovo del contratto. Ma cosa è successo tra Vlahovic e la Fiorentina?
La ricostruzione è chiara, e parte da lontano. Già in estate, si diceva, le parti non erano così vicine a trovare l’accordo. E anzi, proprio non l’avevano trovato, con un muro contro muro che era diventato davvero invalicabile. Ma con la promessa di riparlarne. Cosa che è avvenuta, in effetti, ma senza successo. Vediamo nel dettaglio.
La Fiorentina proponeva un accordo di 4 anni. Le cifre erano queste: rispetto a una prima offerta da 3 milioni, i viola si erano spinti fino a 4 con ulteriore bonus di un milione, proponendo un pagamento di circa 3 milioni di commissioni (rispetto ai 2 offerti in precedenza) e una clausola rescissoria da 75 milioni. Il totale previsto era di circa 20 milioni più 4 di bonus. Una cifra importante giudicata comunque insufficiente.
Perché la richiesta dell’entourage del ragazzo si attestava a cifre più alte. 5 milioni di euro al primo anno e 6 per quelli successivi, sempre per una durata di 4 anni. Le commissioni avrebbero dovuto essere di 5 milioni con il mandato esclusivo per la vendita (senza quindi intermediari) e un 10% di guadagno sui 75 milioni della clausola o sulla cifra della cessione. Cosa che avrebbe messo la Fiorentina di fronte a ulteriori spese.
Da giovane promessa scuola Ajax alle raffiche di gol con l'Anderlecht in Belgio: così Kasper…
La Roma ha cercato con insistenza Davide Frattesi a gennaio, ma il centrocampista ha voluto…
Aveva esordito giovanissimo, ora si è preso il Brescia: è il terzo 2005 italiano con…
Gli agenti italiani non hanno gradito le nuove norme della FIGC che regolamentano la loro…
Molte delle pratiche che siamo abituati ad osservare nel calciomercato erano già state sperimentate da…
Lo storico procuratore italiano Tiberio Cavalleri si unisce all'agenzia Epic Sports Italy di Francesco Facchinetti…