Categories: Retroscena

L’arrivo a Roma, Mourinho e un sogno nel cassetto. Alla scoperta di Afena-Gyan

Correva l’anno 2003. Da una parte Mourinho vinceva a Siviglia la Coppa Uefa con il suo Porto, dall’altra in Ghana nasceva Felix Afena-Gyan attaccante oggi fiore all’occhiello della primavera giallorossa. Diciotto anni dopo, le strade loro strade si sono incrociate. Josè infatti lo stima, lo ha detto lui stesso in un’intervista a gianlucadimarzio.com, da tempo e contro il Cagliari gli ha concesso l’esordio in Serie A e nella prima notte veramente magica della sua carriera ha steso Andrji Shevchenko alla prima da allenatore in Italia. 
Per sempre grato Sir. Ti renderò orgoglioso”. Questo il ringraziamento di Felix su Instagram. Scommessa vinta per ora da Mou.  

 

Afena-Gyan è arrivato a Roma negli ultimi giorni dell’ultima sessione invernale di mercato. Fu visionato prima tramite video poi in prova a Trigoria. Una grande intuizione, che Morgan De Sanctis e Simone lo Schiavo si erano impegnati a tenere lontana dai riflettori. Anche se Felix a farsi notare ci ha messo pochissimo: gol all’Atalanta e alla Juventus, non male per uno appena arrivato dal Ghana. Scatti, accelerazioni e un gran senso del gol. Mourinho lo ha sempre seguito fin dal suo arrivo a Roma e ora se lo coccola.   


 

 

Con Mayoral non convocato e Shomurodov in panchina, contro il Cagliari Mou ha scelto di buttare lui nella mischia. A sopresa, ma ha avuto ragione. Felix è entrato e ha mostrato voglia, qualità e di saper reggere la pressione. Ha regalato alla Roma profondità e pericolosità, sfiorando anche il gol. Buona la prima.  


 

È il primo classe 2003 ad esordire con la Roma. Qualcosa vorrà dire. Merito anche dei 6 gol in cinque partite dall’inizio del campionato. Dominante, tanto da meritarsi la chiamata in prima squadra. Da piccolo, in Ghana, ha allenato le gambe e la sua rapidità facendo atletica, se oggi è così devastante in progressione il merito è anche di quel lavoro. 
In allenamento io dò sempre il massimo, l’esordio è un’emozione inspiegabile”. Felix è un ragazzo solare, disponibile che si è subito saputo integrare in Italia. Parla francese, inglese e anche un po’ di italiano. Gioca e si diverte con un sogno nel cassetto: diventare un professionista e portare la sua famiglia in Italia con lui. A sua mamma ha dedicato l’esordio. Gli obiettivi sono chiari e la strada è quella giusta, Felix deve solo continuare a correre senza smettere di sognare.

Lorenzo Cascini

Recent Posts

Solet ritrova l’Inter dopo il gol a San Siro e le attenzioni sul mercato

Oumar Solet è pronto per tornare a San Siro, dove l'anno scorso ha segnato all'Inter.…

7 ore ago

Stengs firma con il Pisa, la Lazio su di lui la scorsa estate

Calvin Stengs sbarca in Italia e firma con il Pisa. La scorsa estate fu la…

11 ore ago

Retroscena Matić, ecco perché ha scelto il Sassuolo

Nemanja Matić è pronto alla sua nuova avventura in Italia con la maglia del Sassuolo.…

3 giorni ago

Lazaro nel limbo: stasera in campo a San Siro, ma il mercato chiama

Valentino Lazaro si prepara a scendere in campo contro l'Inter a San Siro, ma il…

4 giorni ago

Palestra dall’Atalanta al Cagliari sulle orme di Zortea

Marco Palestra è ad un passo dall'approdo al Cagliari. In arrivo dall'Atalanta, può fare un…

5 giorni ago

L’estate di Andy Diouf: dall’ipotesi Premier alla firma con l’Inter

Dopo Burnley, Crystal Palace e Napoli, l'Inter chiude per Andy Diouf: operazione da 25 milioni…

6 giorni ago