Categories: Retroscena

Allegri, i due “no” al Real Madrid per ritrovare la Juve di corto muso

Sei intenditore d’ippica? Quante volte ci è stato riproposto in questi due anni di lontananza fra Allegri e la Juventus? Una risposta nella conferenza stampa post partita di Ferrara nel 2019 che è ormai entrata nella storia. 

I bianconeri si avviavano verso l’ottavo Scudetto consecutivo, il quinto con Allegri, ma la sconfitta per 2-1 in casa della Spal rimandò di qualche giorno la conquista matematica del titolo. Da buon toscano, Allegri si esibì in una risposta semplice, ma esplicativa: “Nelle corse dei cavalli basta mettere il musetto davanti, non bisogna vincere di 100. Fotografia. Corto muso. Semplice. Quello che perde di corto muso è secondo, quello che vince, primo”.

Allegri ha detto di nuovo “no” al Real Madrid

A due anni di distanza, si saranno sentite sicuramente così Real Madrid e Inter, all’ormai ufficiale ritorno dell’allenatore sulla panchina della Juve. Gli spagnoli, che hanno salutato Zidane e ritrovato Ancelotti, hanno ricevuto il secondo “no” di Allegri dopo quello del 2018, quando l’allenatore italiano era stato designato come successore del francese dopo il suo primo addio con i Blancos. A nulla sono serviti i contatti con gli agenti di Allegri a Madrid per capire l’idea degli spagnoli per il nuovo progetto e l’eventuale fattibilità dell’operazione. L’allenatore ha preferito il ritorno a quella che ormai è diventata la sua casa (e lo ha confermato anche nella conferenza stampa di presentazione 2.0).


L’Inter ha provato ad inserirsi all’ultima curva

Niente da fare neanche per l’Inter, che a differenza del Real Madrid però aveva intensificato i contatti solo all’ultimo, a seguito dell’addio di Conte. La proprietà, che avrebbe voluto continuare con l’allenatore che ha portato il diciannovesimo scudetto, si è ritrovata spiazzata dall’addio del leccese in seguito al progetto di ridimensionamento e riduzione dei costi in agenda.

Così, mentre iniziavano i primi sondaggi per la pista Inzaghi, che si è concretizzata dopo il retrofront sul rinnovo del tecnico della Lazio, Beppe Marotta provava a superare la concorrenza della Juventus per Allegri nella notte. Un tentativo concreto, ma ormai tardivo. 

Questione di musetto…bianconero

Infatti, a quel punto la Juventus era già verso la chiusura con Allegri. La dirigenza bianconera è stata brava a cogliere le insidie nelle offerte di Real Madrid e Inter e ha accelerato per non lasciare spazio a nessun tipo di inserimento. Alzando l’offerta e prospettando una gestione manageriale all’allenatore anche sul mercato, specie in seguito all’addio di Paratici.  


Al cuor non si comanda dunque. L’allenatore e i bianconeri hanno deciso di ritornare sui propri passi e annullare la separazione del 2019. D’altronde lo diceva proprio Max: “Basta mettere il musetto davantie la Juventus per non farsi sfuggire il suo ritorno, non ci ha pensato due volte.

Paolo Borella

Recent Posts

Inter-Bayern Monaco: avversarie in Champions e sul mercato

Inter e Bayern Monaco saranno protagoniste del quarto di finale di Champions League ma anche…

13 ore ago

Dodò: ombre sul rinnovo, una big su di lui

Il suo contratto scade nel 2027 e le parti sembrano voler proseguire, ma l'interesse del…

13 ore ago

Napoli: un big in uscita, pronto Ferguson

Domenica sarà un avversario ma è già nella lista dei desideri del Ds Manna, il…

14 ore ago

Calciomercato Arsenal, Nico Williams nel mirino

Sarà un calciomercato estivo movimentato per l'Arsenal che tra i suoi top target mette Nico…

14 ore ago

Anthony Elanga, il gioiellino che ha colpito il Manchester United

Cresciuto nel settore giovanile dei red devils nell'ultima giornata di Premier League Elanga ha segnato…

15 ore ago

Milan-Paratici, trattativa bloccata: il retroscena

Salta la trattativa tra il Milan e Paratici: riaperto il casting per il ds Il…

17 ore ago