Categories: Amarcord

L’Atalanta volta pagina: la favola della “Dea” sotto la guida della famiglia Percassi

Un colpo di scena impronosticabile. All’improvviso, lAtalanta, non è più di proprietà della famiglia Percassi. O meglio, non del tutto. Sì, perché il 55% del club passa nelle mani di un gruppo di investitori, capitanati da Stephen Pagliuca, tra l’altro co-owner dei Boston Celtics. Un cambiamento radicale, per la “Dea” e non solo. 

 

 


 

 

Il passaggio di proprietà, però, non è affatto un segnale negativo. Anzi, tutt’altro. L’Atalanta, in questo modo, continuerà a crescere. Soprattutto a livello internazionale. La “Deasi conferma, ancora una volta, la realtà che tutti conosciamo.

L’inizio della favola

 

Ma quello della “Dea” è un percorso che parte da lontano. Un viaggio che ha avuto bisogno di tempo per raggiungere risultati del genere. La favola dell’Atalanta ha un inizio ben preciso: il 14 giugno 2016, quando sulla panchina nerazzurra arriva Gian Piero Gasperini. Da quel momento, la “Dea” si trasforma. La stagione 2016/2017 è la dimostrazione di quanto Gasperini abbia radicalmente cambiato l’Atalanta. Dall’undicesima posizione del campionato precedente, al quarto posto. Dopo 26 anni dall’ultima volta, i nerazzurri tornano in Europa. 

 

 


 

 

Tra gli uomini decisivi per l’impresa atalantina, spicca il “Papu” Gomez. Arrivato a Bergamo nel 2014, per il suo exploit in nerazzurro bisognerà aspettare proprio il 2016. Con Gasp in panchina, l’argentino mette a segno 16 gol in una singola stagione. Il finale della storia d’amore tra il “Papu” e l’Atalanta lo ricordiamo tutti. Ma nulla potrà mai cancellare il passato.

La storica qualificazione in Champions League

 

Dopo due qualificazioni consecutive in Europa League, l’Atalanta raggiunge un obiettivo storico. Un’impresa, che nessuno avrebbe pronosticato negli anni passati. La stagione 2018/2019 è quella della consacrazione definitiva. La “Dea”, ormai, non è più una sorpresa. Per la prima volta nella storia, il club bergamasco ottiene la qualificazione in Champions League. E a Bergamo esplode la festa. 

 

 


 

 

In Champions League, contro ogni pronostico, l’Atalanta arriva ai quarti di finale, arrendendosi soltanto all’ultimo minuto contro il Psg. La delusione e l’amarezza prevalgono. Ed è proprio in questi momenti che ci si rende conto della strada percorsa. Passare dall’obiettivo salvezza a giocarsi un posto tra le migliori quattro d’Europa. 

 

Oggi l’Atalanta è ormai una certezza del nostro campionato. Ma la favola della “Dea” è frutto di un lavoro portato avanti negli anni. E per apprezzare il presente, bisogna guardare da dove si è partiti. Adesso, con il cambio di proprietà, l’Atalanta è pronta per l’ennesimo passo in avanti. Bergamo può continuare a sognare. La “Dea” non ha alcuna intenzione di fermarsi.

Davide Masi

Recent Posts

Mateo Retegui sarà l’italiano più costoso di sempre? La classifica

Il calciomercato si infiamma. Mateo Retegui va in Arabia per una cifra, storica, vicina ai…

18 ore ago

Telenovela Jashari-Milan, quante analogie con De Ketelaere

La trattativa per il passaggio di Jashari al Milan è ancora in salita, aprendo una…

19 ore ago

Atubolu, il 2002 seguito dal Napoli diventato portiere…per caso

Scatenato sul mercato, il Napoli ha messo gli occhi su Noah Atubolu, portiere classe 2002…

2 giorni ago

Wesley-Gasperini: due strade destinate a incontrarsi

Il terzino del Flamengo è il primo nome sulla lista giallorossa: Gasperini lo voleva già…

2 giorni ago

Da Merino a Zubimendi: l’asse Real Sociedad-Arsenal regala un altro gioiello ad Arteta

L'Arsenal pesca ancora in Spagna, precisamente nella Real Sociedad. Ecco Martin Zubimendi. Martin Zubimendi, così…

2 giorni ago

Cresciuti in nerazzurro, ora ai saluti: i fratelli Carboni e Stankovic pronti a lasciare l’Inter

L'Inter si prepara a cedere qualche giovane: i fratelli Carboni vanno verso l'addio in prestito,…

2 giorni ago