Categories: Retroscena

Il “brasiliano numero 2”: Bremer, l’intreccio col Torino e quelle sirene inglesi

L’Italia quasi per caso, la Serie A da protagonista. Due anni e mezzo pazzi, incredibili: da prima riserva a prima scelta, Gleison Bremer ora si gode il Torino e continua a guardare avanti. C’è una salvezza da conquistare e al calciomercato ancora non vuole pensare, ma è difficile non immaginarlo al centro delle trattative la prossima estate. Ma se vi dicessimo che in Serie A non ci doveva nemmeno arrivare?

  


È proprio questa la bellezza del mercato: crea prospettive e incroci incredibili. A proposito di incroci, era sicuramente molto ingarbugliata la matassa intorno a Lucas Verissimo, il brasiliano numero 1, quello che al Torino, nel 2018, piaceva più di tutti. A Mazzarri serviva un difensore più alla Bonucci; l’allora ds Petrachi aveva messo gli occhi sul giocatore del Santos (da questo gennaio passato al Benfica). Mai si sarebbe potuto aspettare così tante complicazioni per riuscire a chiudere la trattativa: tanti agenti dicono di detenere la procura del giocatore, non si capisce bene con chi parlare.

Dal “Bonucci” al “Chiellini”

Una matassa, appunto. Il Torino non si fida: l’allora segretario Pantaleo Longo aveva anche avvisato Cairo e Petrachi che il tesseramento poteva incontrare possibili incongruenze di natura regolamentare. Meglio non rischiare. E se non si può arrivare al “Bonucci”, si prova il “Chiellini”.

 


Che sul taccuino di Petrachi ha le fattezze del brasiliano numero 2: Gleison Bremer. Gioca nell’Atletico Mineiro, valutazione sui 6 milioni di euro. Molto più abbordabile rispetto a Verissimo (che ne costa 10) e molto più semplice da trattare. A inizio luglio, si fa tutto e pure di corsa: arriva in Italia, firma, va a Bormio (sede del ritiro), conosce Mazzarri, riparte per il Brasile. Ma come? Deve ottenere il visto di lavoro e il permesso di soggiorno: è la prassi, soprattutto quando si fanno le cose di fretta e l’allenatore ha urgente bisogno di un altro difensore. “Ci dovrai lavorare un po’, ma vedrai che ti darà soddisfazioni”. Quelle che sono ora di tutto il Torino.

 


 

Quest’anno già 3 i gol in stagione finora, 11 in 94 presenze ufficiali. Ricorda un certo Glik, che nella stagione 2014/2015 ne realizzò 7. Numeri da alto profilo, in tutti i sensi. Al Torino era stata recapitata un’offerta tramite la sua agenzia, la CAA Base (la stessa che ha seguito l’intermediazione per Diallo al Manchester United), di 15 milioni di euro da parte del Fulham. “Preferisco restare qui”, aveva allora detto Gleison in un confronto con Cairo. Decisione saggia, vedendo i numeri. Il presente se lo gode. E il futuro lo aspetta.

Valentino Della Casa

Recent Posts

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

18 ore ago

Chi è Košpo, il 2007 del Barcellona arrivato alla Fiorentina

Il talento del Barcellona Košpo è sbarcato in Italia e verrà aggregato alla Prima Squadra…

23 ore ago

Chi è François Modesto, il nuovo direttore tecnico della Juventus

François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: le migliori scoperte e plusvalenze del…

5 giorni ago

Atalanta, era fatta per il rinnovo di Retegui: agente in sede per i contratti, poi…

L'Atalanta e Retegui si erano accordati per il rinnovo di contratto, poi l'attaccante ha scelto…

6 giorni ago

Mainz e Nizza su William Boving: il danese piace anche in Italia

William Boving, centrocampista dello Sturm Graz è seguito da Mainz e Nizza: il danese piace…

6 giorni ago

Mateo Retegui sarà l’italiano più costoso di sempre? La classifica

Il calciomercato si infiamma. Mateo Retegui va in Arabia per una cifra, storica, vicina ai…

7 giorni ago