Categories: Retroscena

Buffon, le date del ritorno di un gigante che Parma non ha mai dimenticato

Passano gli anni, ma non cambiano le abitudini. Questo avviene per tanti parmigiani che a 26 anni di distanza dall’addio di Gigi Buffon (Qui un retroscena proprio di quei tempi) alla squadra della loro città continuano a recarsi, quasi in pellegrinaggio, al bagno “La Romanina” a Ronchi di Marina di Massa, ritiro estivo dell’ex numero 1 della Nazionale.

Questi “fedeli”, nello scorso weekend hanno letteralmente brindato al ritorno del figliol prodigo: Buffon sarà nuovamente il portiere del loro Parma. Anche se l’entourage del giocatore continua a predicare prudenza, il ritorno a casa di Gigi ormai è questione solo di ore. Mancano solo la parte burocratica e la chiusura del contratto, poi finalmente si chiuderà un cerchio. A Parma, i tifosi sono elettrizzati da questa notizia, che fa sognare un ritorno immediato in Serie A. Anche i più fanatici, che vent’anni fa non avevano preso di buon grado il passaggio dal Parma alla Juventus, non perdonano Buffon, ma lo riaccolgono a braccia aperte.


Nella serata di mercoledì, il portiere classe ’78 ha firmato, sarà il portiere del Parma in Serie B. L’annuncio in grande stile è comunque previsto per la giornata del 17 giugno: Kyle Krause scalpita per pubblicare uno dei suoi classici tweet di conferma. La conferenza stampa di ri-presentazione è invece attesa per martedì 22 giugno, quando Buffon spiegherà i motivi che lo hanno spinto a continuare la carriera e a tornare dove tutto è iniziato. A pochi chilometri dal convitto Maria Luigia in cui è cresciuto, quando scavalcava il cancello dopo l’orario di chiusura per uscire e mangiare qualche schiacciatina con il prosciutto crudo da Gianni. Una vera propria istituzione da quelle parti, con la sua bottega piena di cimeli, vero e proprio tempio della parmigianità.   


“Era un ragazzo splendido, giovane ed esuberante” ci racconta Gianni. “Tra di noi è nata un amicizia, non avrei mai pensato diventasse quello che è diventato. Ancora oggi mi chiama ogni volta che torna a Parma, ma io non ho ancora avuto il coraggio di rispondere: ho già la pelle d’oca”. 

A Parma tutti conservano un pezzo di Gigi, chiedere a Nestor Sensini, compagno di squadra in quella squadra splendida fra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000. Vent’anni dopo, Sensini è ancora impressionato dal carattere di quel ragazzo che esordì contro il Milan: “Scese in campo con una calma serafica, eppure giocavamo contro il Milan. Al di là delle doti tecniche, indiscutibili già all’epoca, mi impressionarono la calma e la personalità con la quale ha gestito certi momenti, come se avesse già alle spalle 150 partite”. 

 

È passata una vita da quei momenti, ma il ritorno riporta una sorta di serenità: “Mi fa piacere che Gigi torni a casa, è un grande. Sono felice che torni in un posto che non ha mai dimenticato”.

A cura di Guglielmo Trupo

Redazione

Recent Posts

Sassuolo, Berardi: “C’era l’accordo con un top club. Sogno la Champions”

Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…

14 ore ago

Dallinga è rinato: l’arma in più del Bologna ad un anno dall’arrivo

Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…

2 giorni ago

Napoli, scoppia il “caso Lobotka-Conte”: cosa ha detto l’agente dello slovacco

Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…

2 giorni ago

Østigård, momento d’oro al Genoa: quel duello nel mercato estivo…

Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…

2 giorni ago

Atalanta, ufficiale l’arrivo di Palladino: l’allenatore ritrova Daniel Maldini

Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…

4 giorni ago

Perché l’Empoli scartò Jan Oblak? Ecco il motivo

L'ex portiere Pelagotti svela un retroscena su Jan Oblak, scartato dal settore giovanile dell'Empoli per…

6 giorni ago