Categories: Retroscena

Simeone e il regalo da scudetto: Lautaro e Vlahovic tra i nomi per l’attacco dell’Atletico

Quale modo migliore c’è per festeggiare la Liga, se non regalandosi un attaccante? Diego Simeone ci pensa, e sorride: sta convincendo l’Atletico Madrid a lavorare a un giocatore per il reparto offensivo. E non uno qualunque: una punta forte, magari giovane, su cui contare per diversi anni. È momento di ricambio generazionale in casa Atletico: Saul potrebbe essere sacrificato lì davanti, così come Jimenez dietro. Due uscite importantissime per fare cassa e per aprire a una punta con la quale cominciare un nuovo ciclo.

L’Atletico e la Serie A

Gli obiettivi? Italiani, o quasi. Gli occhi del Cholo e dell’Atletico si stanno posando sulla Serie A. Con due nomi sulla lista. Il primo, caldeggiato soprattutto dall’allenatore, è Lautaro Martinez: non proprio uno da poco, insomma. Servono tanti, tantissimi soldi (esiste la clausola da 111 milioni di euro): ecco perché le cessioni di Saul e Jimenez, da cui la società conta di incassare circa 150 milioni, sarebbero vitali.

 


 

Il nome è tanto importante quanto difficile da raggiungere. Ed è per questo che Berta sta pensando anche a un altro giocatore: Dusan Vlahovic (qui il punto sulla Fiorentina). È più giovane, e più da formare.

 


Ma ha tutte le potenzialità per poter fare bene al fianco di Suarez, con dei margini di crescita molto importanti. E il difensore? Si valuterà. Ora i pensieri vanno alla punta. Il regalo per lo scudetto vinto da Simeone. Con uno sguardo all’Italia.

Redazione

Recent Posts

Sassuolo, Berardi: “C’era l’accordo con un top club. Sogno la Champions”

Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…

8 ore ago

Dallinga è rinato: l’arma in più del Bologna ad un anno dall’arrivo

Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…

1 giorno ago

Napoli, scoppia il “caso Lobotka-Conte”: cosa ha detto l’agente dello slovacco

Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…

2 giorni ago

Østigård, momento d’oro al Genoa: quel duello nel mercato estivo…

Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…

2 giorni ago

Atalanta, ufficiale l’arrivo di Palladino: l’allenatore ritrova Daniel Maldini

Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, l'Atalanta ha deciso di esonerare…

3 giorni ago

Perché l’Empoli scartò Jan Oblak? Ecco il motivo

L'ex portiere Pelagotti svela un retroscena su Jan Oblak, scartato dal settore giovanile dell'Empoli per…

6 giorni ago