In estate, l’Empoli, aveva provato a riportare in Toscana Francesco Caputo. Ma l’idea non si è concretizzata, e a pochissimi minuti dal gong finale ne ha approfittato il club blucerchiato.
Ricostruiamo: mancano 48 ore alla fine del mercato e la Sampdoria non ha ancora trovato l’attaccante con cui chiudere il reparto. Serve un giocatore che sappia segnare, e si valutano vari profili. Si parte da Petagna: i contatti sono continui e si arriva alla chiusura. Il presidente Ferrero firma le carte e le invia al Napoli. Ma un gol decisivo del centravanti classe ’95 convince De Laurentiis a bloccare tutto.
Che si fa? Nella notte si prova un tentativo per Seferovic, ma la pista non si scalda. Il tempo scorre e nella mente della coppia Faggiano-Osti si fa strada il nome di Defrel. A tre ore dallo scadere si organizza un incontro a Milano tra la società blucerchiata e il Sassuolo. Ma ciò che ne esce è una grande sorpresa: il nome per la Samp cambia, l’obiettivo diventa Caputo.
Si viaggia spediti e quando manca mezzora la trattativa è chiusa: si opta per un prestito oneroso a 500 mila euro con obbligo di riscatto a 3.5 milioni. Al giocatore un triennale. Vengono compilati i contratti e a sei minuti dal termine tutto è depositato. Caputo-Samp: il matrimonio si fa.
Il ds Faggiano, che tredici anni fa l’aveva scoperto al Noicattaro, ammette soddisfatto al termine dell’incontro: “Lavoravamo sotto traccia da diverso tempo per lui. Aveva altre richieste, ma l’abbiamo convinto e sono contento”. Per la gioia del pubblico doriano.
I retroscena sulla trattativa che ha portato Andrea Belotti al Benfica e lo scenario per…
L'asse tra Barcellona ed Inter con pochi colpi ha comunque fatto la storia del calciomercato,…
Mikel Arteta ha iniziato la sua carriera da professionista proprio nel PSG dopo essere cresciuto…
Doppietta pesantissima per Jacob Ondrejka alla prima partita da titolare con il Parma Jacob Ondrejka…
Molte delle pratiche che siamo abituati ad osservare nel calciomercato erano già state sperimentate da…
Valeri nella gara contro la Lazio giocherà nello stadio in cui ha tifato e gioito…